Gli Autori presentano una breve analisi della evoluzione, dalle origini alle ultime norme regolamentari, della figura professionale dell’igienista dentale e del suo ruolo di operatore sanitario autonomo, dalla prevenzione alla terapia.
The dental hygienist and the technological evolution
The Authors present a brief analysis of the evolution of the professional figure of the dental hygienist, from the origins to the last rules, and his/her role of autonomous health care professional, in the prevention and therapy.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Bari
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Presidente: prof. F. Mangini
approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
agora-del-lunedi 01 Febbraio 2021
Odontoiatra: medico o “slot machine” del sorriso? Riflessione del prof. Massimo Gagliani sul ruolo del dentista
interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
O33igiene-e-prevenzione 31 Agosto 2020
I disturbi dell’alimentazione (ED), come l’anoressia o la bulimia, sono gravi malattie psicosociali che colpiscono adulti e soprattutto adolescenti.Gli individui affetti da ED...
approfondimenti 24 Luglio 2020
I ricercatori hanno esaminato l'associazione tra malattia parodontale e perdita dei denti e il rischio di cancro esofageo e gastrico
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro