Obiettivi. Fare il punto sulle principali procedure a oggi riconosciute efficaci nel prevenire la patologia cariosa o nel contrastarne le prime fasi.
Materiali e metodi. È stata effettuata una ricerca bibliografica sull’argomento utilizzando i database Pubmed, MedLine e la Cochrane Library.
Risultati. Attualmente i cardini della prevenzione della patologia cariosa sono rappresentati dal controllo alimentare, dalla sigillatura dei solchi dei molari permanenti e dalla fluoroprofilassi.
Conclusioni. Per prevenire efficacemente la carie è necessaria la collaborazione fra paziente e odontoiatra: il primo dovrà assumere uno stile di vita consono e corrette abitudini igienico-alimentari, il secondo dovrà attuare protocolli preventivi “evidence based” personalizzati in base all’effettivo rischio di contrarre la carie di ciascun paziente.
approfondimenti 11 Ottobre 2018
cronaca 16 Gennaio 2018
Bibite gassate, le bevande considerate salutari, come quelle "energetiche", acque aromatizzate e succhi di frutta e poi gli zuccheri, merendine e tutti quegli stili di vita poco salutari stanno...
cronaca 28 Novembre 2016
"La dieta del sorriso mangiare bene per la salute della bocca" è il titolo del libro (editore Mondadori) del prof. Luca Levrini che sarà presentato domani ore 18,30 al Mondadori...
implantologia 11 Ottobre 2016
Il fallimento, le fratture e la perdita di integrazione degli impianti hanno cause multifattoriali: lo ricorda Dennis Flanagan, odontoiatra che esercita la sua attività nel Connecticut, sul...
approfondimenti 04 Settembre 2015
Molti studi hanno evidenziato come il tempo dedicato alla masticazione influisce in maniera determinante sull'apporto calorico complessivo, determinando anche il raggiungimento del fisiologico senso...
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
Cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm