Un interessante studio randomizzato condotto dal gruppo di ricerca della Dental School dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e pubblicato su Journal of Osseointegration (Autori Gastaldi G, Vinci R, Ferrini F, Giorgio G, Cappare P.) ha comparato gli esiti clinici dell’utilizzo di impianti a doppia connessione conica CSR per riabilitare edentulie singole con carico immediato rispetto ad un trattamento con carico differito.
I 50 impianti, inseriti in tutte le aree di entrambe le arcate, sono stati monitorati per 24 mesi, riportando un tasso di sopravvivenza del 100% e un riassorbimento dell’osso marginale di 0.1 mm, senza differenze statisticamente significative tra i due gruppi. Gli autori concludono la peculiare conformazione della doppia connessione conica DAT brevettata da Sweden & Martina consente di ottenere ottimi risultati clinici sia con riabilitazioni a carico immediato che differito, anche se sono attese ulteriori conferme da altri protocolli attualmente in corso.
E' possibile leggere il Lavoro originale (free open access) a questo link.
O33implantologia 09 Febbraio 2021
Allo stato attuale, il numero di pazienti che si rivolgono all’ambulatorio odontoiatrico e che hanno subito trapianto di organi è sempre crescente. Nel 2015 ci sono stati più...
di Lara Figini
O33implantologia 18 Gennaio 2021
Dati metagenomici di un recente studio italiano supportato dalla SIdP e da altre fondazioni
di Lara Figini
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
Precisazione della FNOMCeO. Ci si potrà iscrivere all’Albo dei medici in un Ordine provinciale e a quello degli odontoiatri in un'altra provincia
Cronaca 01 Marzo 2021
Il Presidente Draghi cambia il Commissario per l’emergenza Covid e si affida ad un esperto di logistica militare
Per stimare la diffusione in Italia delle tre varianti di coronavirus attivata un'indagine rapida coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità
O33Gestione dello Studio 01 Marzo 2021
La comunicazione di una cattiva notizia è un momento difficile e stressante per tutti i professionisti sanitari inclusi gli odontoiatri. Ecco i consigli su...