Viene considerata una complicanza molto rara ma possibile che grava sugli impianti che prevedono la connessione con l’abutment mediante accoppiamento conometrico, cioè la frattura del pivot con ritenzione dello stesso entro l’impianto. La complicanza è problematica, poiché il disaccoppiamento delle due parti è possibile solo applicando forze adeguate. Con l’ausilio di un caso clinico esplicativo, viene illustrata la tecnica attualmente consigliabile per la rimozione del gambo fratturato e per il ripristino dello status protesico preesistente. Viene altresì auspicato lo sviluppo di uno strumentario dedicato, in grado di facilitare una tecnica altrimenti non semplice.
Abutment fracture in a cono morse connection: a case report
The fracture of the abutment in an implant cono morse connection is a rare clinical accident that is difficult to treat and may be solved only if a suitable force is applied to the retained pivot. A purposely built device would be desirable to make this procedure easier. A case report is shown to describe step-by-step the technique suggested for pivot removing and restoring the previous prosthesis.
Qualifiche Autori:
Liberi professionisti - Modena
O33implantologia 23 Dicembre 2020
In una revisione sistematica, pubblicata su OOO di novembre 2020, gli autori hanno valutato il rischio di sanguinamento nelle procedure di implantologia dentale in pazienti che assumevano...
di Lara Figini
O33implantologia 01 Dicembre 2020
Un studio pubblicato sul Journal of Periodontology di settembre 2020, ha valutato la sopravvivenza di impianti dentali in pazienti fumatori (CS) e pazienti non fumatori (NS) con diabete...
di Lara Figini
O33implantologia 15 Ottobre 2020
Molti sono i fattori che determinano il successo o il fallimento a lungo termine degli impianti dentali, e uno di questi è la contaminazione batterica.Ben poco si sa...
di Lara Figini
prodotti 02 Ottobre 2020
O33chirurgia-orale 08 Luglio 2020
L’estrazione di un elemento dentale, oltre ad avere un impatto diretto sulla qualità della vita, avvia una cascata di eventi biologici che ne risultano come le alterazioni...
di Lara Figini
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti