Nei settori latero-posteriori del mascellare superiore è possibile che gli impianti vengano inseriti con una tecnica di tipo sommerso a causa di una ridotta stabilità primaria correlata alla quantità e qualità ossea scarsa.
È possibile, inoltre, che l’operatore debba eseguire delle incisioni sottoperiostee per eseguire il rilascio del lembo allo scopo di favorire una guarigione di prima intenzione. Le manovre sopracitate provocano alterazioni dei livelli gengivali con diminuzione della profondità del fornice...
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Scienze Cliniche “L. Sacco”
Istituto Ortopedico Galeazzi (IRCCS)
Reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale
Responsabile: dott. T. Testori
O33chirurgia-orale 21 Maggio 2020
La rimozione chirurgica dei terzi molari mandibolari è uno dei trattamenti più frequentemente eseguito dai chirurghi orali, e nonostante l’ampio ricorso a procedure...
di Lara Figini
chirurgia-orale 25 Giugno 2015
Il primo modulo della prima parte del II corso FAD (Dental Cadmos 6/2015, Autori A. Di Marco, M. Sicilia, L. Crivelli, T. Ghedini, J. Motta Jones) ha come obiettivo la valutazione delle indicazioni...
O33chirurgia-orale 01 Novembre 2011
ObiettiviLa realizzazione di osteotomie per split crest consente di aumentare lo spessore di creste edentule contestualmente all’inserimento di impianti. Lo scopo di questo lavoro è illustrare con...
O33parodontologia 30 Settembre 2008
Pochi dati clinici esistono su incidenza e severità della ipersensibilità radicolare dentinale a seguito della terapia parodIl presente contributo ha l’obiettivo di mostrare, attraverso...
O33implantologia 15 Febbraio 2008
L’assenza di un elemento dentale si associa, a lungo termine, a difetti verticali e orizzontali dell’alveolo residuo. Quando tale difetto non consente l’inserimento degli impianti in maniera...
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...