Le esigenze del paziente moderno hanno portato a cercare la possibilita’ di ridurre il discomfort del paziente edentulo o parzialmente edentulo, accorciando i tempi di carico protesico: in virtu’ di cio’ oggi possiamo parlare di carico immediato, cioè di un carico protesico applicato contestualmente alla chirurgia implantare.
Lo scopo di questo lavoro è dimostrare che il rispetto di un protocollo clinico e chirurgico corretto consente di risolvere casi di edentulismo monolaterale con la tecnica implantare del carico immediato.
Tale protocollo prevede l’analisi e il rispetto di 4 fattori fondamentali: qualita’ ossea, corretto rapporto corona-impianto, corretta occlusione della protesi provvisoria e trattamento di superficie implantare adeguato.
I risultati clinici ottenuti mostrano chiaramente che l’osteointegrazione successiva ad un carico immediato è data dal rispetto non di un singolo parametro ma dalla messa in opera di tutti i fattori elencati.
Immediate loading of SLA dental implants
INTRODUCTION. Patients’ needs and expectations have brought to reduce discomfort of being totally or partially edentulous by making prosthetic rehabilitation faster than before. Prosthetic implant loading immediately after surgery is nowadays possible.
AIM OF THE WORK. The aim of this study is to show that immediate loading allows a successful rehabilitation of edentulous jaws provided that adequate clinical and surgical protocols are followed. PRELIMINARY ANALYSIS. This protocol is based on 4 key-points: bone quality, crown-implant relationship, good occlusion of temporary prosthesis and implant surface treatment (sandblasted and acid etched).
RESULTS AND DISCUSSION. Our results clearly show that bone integration after immediate loading is the outcome of complying with all the above mentioned key-points.
Qualifiche Autori:
Liberi professionisti, Messina
implantologia 25 Marzo 2020
Caso clinico con l'utilizzo di una valida alternativa a tecniche di espansione orizzontale (GBR o Split Crest)
O33implantologia 27 Febbraio 2020
Quando si estrae un elemento dentario da sostituire con un impianto va inserito immediatamente, dopo qualche settimana o dopo qualche mese a guarigione ossea avvenuta o quasi? Le considerazioni del...
implantologia 04 Marzo 2019
L'osteointegrazione di un impianto necessita di alcuni mesi di guarigione, come minimo, e questo periodo, che richiederebbe il non immediato inserimento dei denti, viene quasi...
di Lara Figini
O33implantologia 01 Ottobre 2011
ObiettiviViene proposto un caso clinico di riabilitazione implantare fissa a carico immediato con chirurgia flapless, mediante l’utilizzo di solidarizzazione implantare come supporto per...
O33implantologia 01 Maggio 2011
Obiettivi. Presentare i risultati clinici preliminari di un nuovo approccio chirurgico in casi di impianti postestrattivi immediati in zone estetiche.Materiali e metodi. Una radice non recuperabile...
DiDomenica 28 Febbraio 2021
Nella classifica della tipologia di notizie più lette su Odontoiatria33, quelle ordinistiche quasi mai arrivano ai primi posti: salvo non trattino di procedimenti disciplinari e...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico