OBIETTIVI. Valutare la perdita radiografica di osso perimplantare, a seguito di inserimento di impianti con normale connessione protesica, vs l’utilizzo di impianti con sistema platform switching in un arco di tempo di 12 mesi.
MATERIALI E METODI. I livelli radiografici di osso attorno agli impianti sono stati comparati nei due gruppi a distanza di un anno, utilizzando una griglia millimetrata sovrapposta alla radiografia endorale.
RISULTATI. I risultati indicano come il riassorbimento osseo perimplantare dopo un anno dalla restaurazione protesica sia inferiore nel gruppo platform switching (0,65 mm; DS 0,5) rispetto al gruppo controllo (1,875; DS 0,5).
CONCLUSIONI. Diversi studi indicano che, dopo un anno dalla restaurazione protesica, i livelli ossei crestali attorno all’impianto si attestano 1,5-2 mm al di sotto della giunzione impianto-abutment. Recentemente è stato suggerito che l’utilizzo di abutment di diametro inferiore (platform switching) consenta un minor riassorbimento osseo. Dai risultati dello studio appare evidente che la tecnica del platform switching permette una minore perdita di osso crestale attorno all’impianto, rispetto al modello tradizionale.
A cura della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) nazionale e Italian Academy of Osseointegration (IAO), è frutto di un lavoro di revisione sul testo del 2014 in base agli aggiornamenti normativi
normative 11 Dicembre 2020
Per la Cassazione incombe sull’odontoiatra la prova dell'assenza del nesso causale. Leggi la sentenza
La cura dei pazienti è affare diverso dall’infilare delle viti nell’osso. Così il prof. Massimo Gagliani commentando un articolo pubblicato sul JDR nel suo Agorà del lunedì ...
interviste 20 Luglio 2020
Ne parliamo con Alberto Fonzar che dice: ‘’Io sto dalla parte dei denti’’. Ecco i consigli su quali scelte proporre al paziente considerando sia gli aspetti clinici che economici
implantologia 30 Giugno 2020
Seconda parte del percorso di ricerca per valutare quanto il posizionamento implantare possa essere condizionato/agevolato dalla misura della densità ossea e quale sia il modo migliore per...
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
Approfondimenti 19 Gennaio 2021
Leonardi: trasformare il distanziamento sociale in socializzazione a distanza, oggi è possibile. Questi alcuni consigli
Cronaca 19 Gennaio 2021
Possibile iscriversi ai testi entro il 12 aprile, i test a fine aprile a Milano, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo e Cagliari
Normative 19 Gennaio 2021
Possono utilizzarlo non solo le aziende ma anche i singoli professionisti, esclusi gli investimenti su radio e televisione
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...