Obiettivi. Il carico immediato nel mascellare superiore è stato lungamente considerato un rischio. Gli autori analizzano i fattori che possono influenzare la prognosi degli impianti caricati immediatamente presentando la loro esperienza clinica relativa alle riabilitazioni protesiche estese dell’arcata superiore mediante un approccio di carico immediato.
Materiali e metodi. Il protocollo operatorio degli autori è basato sui seguenti punti: 1) utilizzo di un numero di impianti che si avvicini alla dentatura naturale; 2) ricerca di stabilità primaria; 3) raggiungimento di uno split immediato attraverso un ponte provvisorio in resina che tenga conto di rapporti occlusali corretti.
Risultati. Dalla valutazione degli aspetti clinici si evince che il carico immediato determina non solo una maggiore accettazione del trattamento da parte del paziente, ma soprattutto una migliore risposta del sito.
Conclusioni. L’osso e i tessuti molli presentano una reazione positiva al carico immediato, con un’eccellente osteointegrazione in termini sia di architettura sia di qualità.
implantologia 25 Marzo 2020
Caso clinico con l'utilizzo di una valida alternativa a tecniche di espansione orizzontale (GBR o Split Crest)
O33implantologia 27 Febbraio 2020
Quando si estrae un elemento dentario da sostituire con un impianto va inserito immediatamente, dopo qualche settimana o dopo qualche mese a guarigione ossea avvenuta o quasi? Le considerazioni del...
implantologia 04 Marzo 2019
L'osteointegrazione di un impianto necessita di alcuni mesi di guarigione, come minimo, e questo periodo, che richiederebbe il non immediato inserimento dei denti, viene quasi...
di Lara Figini
O33implantologia 01 Ottobre 2011
ObiettiviViene proposto un caso clinico di riabilitazione implantare fissa a carico immediato con chirurgia flapless, mediante l’utilizzo di solidarizzazione implantare come supporto per...
O33implantologia 01 Maggio 2011
Obiettivi. Presentare i risultati clinici preliminari di un nuovo approccio chirurgico in casi di impianti postestrattivi immediati in zone estetiche.Materiali e metodi. Una radice non recuperabile...
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi