Nel 2007 erano 15.165, dieci anni dopo i laboratori censiti dallo studio di settore (anno 2017 dichiarazione 2018) sono 11.933, dati dell’Agenzia delle Entrate che confermano le difficoltà del settore.
Un'emorragia che ha toccato prevalentemente i laboratori con il solo titolare che nel 2017 si sono attestati a 8.288 (nel 2007 erano11.044), meglio per quelli organizzati in società di persone 3.225 (nel 2007 erano 3857) o in società di capitale sono di fatto raddoppiate rispetto a dieci anni prima (420 nel 2017 contro le 264 del 2007). Da ricordare che non rientrano nei dati rilevati dalle Entrate attraverso gli studi di settore, i laboratori odontotecnici in regime forfettario.
Se calano le imprese, il giro d’affari del comparto rimane pressoché stabile rispetto agli ultimi anni fiorando il milione di euro di fatturato. In media un laboratorio fattura 79mila euro con un redito di 26.200 euro.
Anello debole certamente il laboratorio di proprietà del solo titolare con un fatturato medio dichiarato di 51 mila euro ed un reddito di 21.200.
Le società di persone fatturano in media 114.700 euro per un reddito di 39mila euro, mentre le società di capitale hanno dichiarato un fatturato di 355.900 ed un reddito di 27mila euro.
Difficoltà del laboratorio gestito dal singolo odontotecnico certificata anche dal fatto che dei 3.519 laboratori non congrui e che non si sono adeguati, il 73,9% appartiene a questo gruppo.
approfondimenti 13 Dicembre 2019
Se confermate rischiano di essere meno convenienti rispetto all’attuale sistema di agevolazioni fiscali. Ecco come potrebbe cambiare nel 2020
normative 11 Dicembre 2019
Salta il limite sul redito mentre viene confermata, per il pagamento con i contanti, la differenziazione tra struttura sanitaria pubblica ed accreditata e privato
normative 10 Dicembre 2019
Quelli per i clienti e quelli ai dipendenti che si possono portare in detrazione. Come comportarsi per le cene ed altre spese di rappresentanza?
approfondimenti 13 Novembre 2019
Un approfondimento dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le finalità della norma. Conferma anche il divieto di invio di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie per tutto il 2020
normative 29 Ottobre 2019
La Legge di Bilancio modifica, in parte, il sistema di pagamento del bollo sulle fatture elettroniche esenti iva.
DiDomenica 15 Dicembre 2019
“I medici ignoranti danneggiano anche te.Pensate che il vostro dottore sia professionalmente valido? Chiedetegli se, ogni anno, partecipa alla formazione obbligatoria per la sua...
Cronaca 13 Dicembre 2019
Nella prima riunione raccolto il sostegno di PD, FI e Fratelli d’Italia. L’iter ora prevede audizioni di esperti e delle associazioni di pazienti
Interviste 13 Dicembre 2019
Dal presidente ANTLO Mauro Marin le previsioni per il futuro della professione che è a rischio sopravvivenza a seconda delle scelte che verranno o non verranno prese
Il punto e le proposte del Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri ANPO per una nuova odontoiatria di comunità
Cronaca 13 Dicembre 2019
Attivato dal dipartimento di Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche, iscrizioni entro il 7 gennaio