Un webinar organizzato dalla CAO di Varese ha analizzato il periodo di pandemia attraverso sondaggi effettuati su dentisti europei, lombardi e della provincia di Trento. Riguarda l’intero evento
L’incidenza della pandemia nel settore odontoiatrico, ma anche come le produrre adottate hanno saputo prevenire il contagio negli studi, quelli i timori e le criticità emerse e le differenze di intervento nei vari Paesi europei sono tra le informazioni analizzate e commentate durante il webinar organizzato dalla CAO di Varese mercoledì 8 luglio. Relatori il presidente CAO di Varese Jean Louis Carioli, il presidente del CED (e della CAO di Lodi) Marco Landi ed il presidente CAO di Trento Stefano Bonora.
Durante l’evento saranno presentati i dati tratti da tre ricerche.
La prima ha indagato i dati epidemiologi nella popolazione odontoiatrica in Lombardia, realizzata collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini Lombardi, Università di Milano e Università di Berna, oggetto anche uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. (leggi il nostro approfondimento)
La seconda a cura del CED, che nel periodo di pandemia ha monitorato la situazione dell'odontoiatria europea anche per capire l’evoluzione e le criticità della situazione (leggi il nostro approfondimento).
La terza l’ha promossa e realizzata la CAO di Trento per capire, tra gli altri, se e quanti professionisti, ma anche i componenti del Team odontoiatrico, erano risultati positivi (leggi il nostro approfondimento).
Sotto la video registrazione dell’intero webinar.
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
In attesa dell’approvazione definitiva, ed il conseguente rimborso delle ritenute versate agli iscritti, AIO ed ANDI plaudono la decisone del Parlamento
Non saranno tassati gli aiuti Covid attivati dall’ENPAM. Oliveti: il Parlamento ha fatto giustizia, non aveva senso che i professionisti in difficoltà pagassero le tasse sugli aiuti
ANDI e SISOPD commentano i risultati di uno studio delle Università di Ferrara e Milano. Ghirlanda: “Sicurezza sì, sovrastrutture no.”
Fra le principali richieste della Associazione: Protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco