"L'Odontoiatria2.0: rivoluzione per aggiornamento e comunicazione" è stato il titolo dell'incontro promosso dal gruppo editoriale Edra/Lswr svoltosi ieri lunedì 21 settembre al Circolo della Stampa di Milano alla presenza di un selezionato gruppo di invitati in rappresentanza del mondo Universitario, della Professione, dell'Associazionismo e dell'aziende di settore.
Quanto le nuove tecnologie hanno fatto breccia negli studi odontoiatrici, quale è il margine di interesse verso le nuove attrezzature e strumentazioni, quanto il web ha modificato il modo di dialogare tra paziente e dentista sono state alcune domande a cui la serata ha cercato di rispondere partendo dalla presentazione de dati di due ricerche realizzate ad hoc, focalizzate al capire come
il dentista e come il paziente utilizzino le nuove tecnologie ed i nuovi media.
Una tavola rotonda a cui ha preso parte la prof.ssa Antonella Polimeni, Presidente del Collegio dei Docenti e il dott. Giuseppe Renzo, Presidente della CAO Nazionale, in cui si è analizzato il futuro della professione.
Di seguito le sintesi dei lavori. Nei prossimi giorni pubblicheremo le video registrazioni degli interventi e del dibattito.
inchieste 11 Febbraio 2021
Per l’Osservatorio Nomisma e CRIF gli italiani verso strumenti finanziari e assicurativi e contrazione dei consumi non necessari
inchieste 29 Gennaio 2021
Landi (CED): comportamenti non omogenei nei Paesi dell’Unione ma medici e dentisti sono sullo stesso piano. Priorità data ad anziani e operatori sanitari che lavorano nei reparti Covid
inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
inchieste 14 Gennaio 2021
63 mila gli iscritti, il 64%% ha più di 50 anni. Tra gli under 34, le donne sono il 44% del totale
inchieste 09 Dicembre 2020
Imposta dal Governo Monti, ecco quanto ha inciso sui bilanci dei contribuenti la riforma del sistema contributivo
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri