Il dott. Marcello Romeo spiega perché una nuova visione della moderna Odontoiatria deve porre attenzione verso l’importanza del microbiota orale per un’adeguata salute non solo della bocca
La cavità orale è sede di un articolato e complesso ecosistema costituito da una comunità microbica fluttuante che interagisce costantemente con l’ambiente esterno ed interno soggetta ad importanti modificazioni durante il decorso naturale della nostra vita.
Numerosi fattori sono in grado di determinare una significativa alterazione della sua biodiversità microbica diventando sorgente attiva di mediatori infiammatori in grado di contribuire a patologie a carico della cavità orale: carie, parodontite, mucosite ma anche di patologie sistemiche qualidiabete, patologie cardiovascolari, autoimmuni ed oncologiche.
Nel video intervento che trovate sotto, il dott. Marcello Romeo (nella foto) pone l’attenzione verso l’importanza del microbiota orale per un’adeguata salute della bocca ma anche per la salute ed il benessere sistemico e indica come intervenire in maniera integrata con ceppi batterici probiotici nelle patologie di più frequente riscontro in Odontoiatria.
O33implantologia 05 Maggio 2020
La presenza di un volume osseo adeguato è fondamentale per la sopravvivenza dell’impianto e il successo a lungo termine.Diverse procedure – quali rialzo del seno mascellare,...
di Lara Figini
O33conservativa 21 Aprile 2020
Gli intarsi sono una scelta adeguata per ripristinare elementi dentari con carie destruente. Diversi sono i materiali che possono essere utilizzati per questi tipi di restauri e...
Può rappresentare una valida alternativa ai farmaci per favorire la collaborazione del paziente o sostituire in alcuni casi la sedazione. Le potenzialità dell’ipnosi nell’esperienza del...
O33conservativa 22 Ottobre 2019
Grazie ai continui cambiamenti socioeconomici, ai progressi nella cura della salute dentale e a una maggiore consapevolezza dell’importanza di una corretta igiene orale i...
di Lara Figini
Global Clinical Case Contest 2018/2019
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi