Attraverso i consigli dei dottori Alessandro ed Umberto Terzuolo e le valutazioni “politiche” del presidente AIO Fausto Fiorile abbiamo cercato di dare indicazioni in un webinar che vi riproponiamo on-demand
Molti sostengono che ad uscire meglio dalle situazioni critiche sono le aziende che investono e sanno adattarsi al cambiamento innovando.E’ un po’ seguendo questo assunto che Odontoiatria33 ha organizzato ieri, lunedì 9 novembre, un incontro live online per fare il punto sulle opportunità che i titolari di studio hanno qualora vogliano acquistare strumenti ed attrezzature.
A dare le indicazioni “tecniche” i dottori Alessandro ed Umberto Terzuolo -dello studio Terzuolo Brunero & Associati con sede a Torino e Milano, consulenti fiscali AIO- ed il presidente AIO Fausto Fiorile per analizzare la questione dal punto di vista sindacale ma anche come odontoiatra titolare di studio. Durante l’incontro sono stati analizzati ed illustrati gli incentivi fiscali previsti dal Super ammortamento del 130% (per tutti) e dell’Iper ammortamento del 270% (per le S.r.l. odontoiatriche e le STP a r.l.) ma anche le varie differenze dei metodi di pagamento che possono essere utilizzati (diretto, leasing o noleggio) per acquistare i beni.
Grazie alle domande poste da chi ha seguito la diretta sulla pagina Facebook di Odontoiatria33, nonostante non fosse oggetto del tema, si è anche parlato di Società Tra Professionisti, descrivendo cosa sono, come costituirle ma anche a chi conviene farlo. Il dott. Alesando Terzuolo ha anche ipotizzato un’indicazione di fatturato oltre il quale potrebbe convenire costituirla, chiarendo che serve però una attenta analisi con il proprio consulente considerando anche altri fattori. Sempre sul tema STP, il presidente AIO Fausto Fiorile ha raccontato i motivi che lo hanno portato, qualche anno fa, a trasformare il proprio studio monoprofessionale proprio in STP.
Incontro che si è concluso con alcune considerazione sindacali sull’essere professionista oggi, soprattutto nel settore odontoiatrico dove la gestione dello studio è più simile alla gestione di una impresa (per investimenti e burocrazia), cosa quasi mai considerata dal legislatore.
Sotto la registrazione dell’intero webinar.
_____________________________________________________________________
O33gestione-dello-studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
O33normative 15 Febbraio 2021
Molte le misure agevolative per imprenditori e professionisti che decidono di investire al Sud, ed anche in determinate zone del Centro Italia.
cronaca 05 Febbraio 2021
Approvati i modelli con cui i contribuenti comunicheranno i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità. Ecco le esclusioni per Covid
gestione-dello-studio 01 Febbraio 2021
Le spese fatte nello studio odontoiatrico non concorrono alla Lotteria, mentre consentono di ottenere il Cashback. L’esperto: meglio essere preparati a spiegare al paziente le varie differenze
O33normative 13 Gennaio 2021
Chi deve rispettare il divieto di emissione e chi deve farla. Sull’imposta di bollo sulle fatture in esenzione Iva cambiano i termini di versamento e le modalità sanzionatorie
DiDomenica 28 Febbraio 2021
Nella classifica della tipologia di notizie più lette su Odontoiatria33, quelle ordinistiche quasi mai arrivano ai primi posti: salvo non trattino di procedimenti disciplinari e...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico