Video intervista con il prof. Angelo Cardarelli che illustra una tecnica semplice da utilizzare e facile da apprendere
“Perché l'estrazione dei denti inclusi ha sempre rappresentato un tabù per il dentista generico? Da cosa deriva la paura nell'affrontare questo tipo di intervento?”.
Comincia con questa domanda la video intervista con il prof. Angelo Cardarelli, autore del libro “La chirurgia piezoelettrica dei denti inclusi” edito da EDRA.
Chirurgia piezoelettrica che, spiega il prof. Cardarelli, rappresenta un approccio innovativo nel panorama della chirurgia orale e implantare il cui fine ultimo è quello di ridurre l'invasività degli interventi, migliorandone predicibilità e precisione.
“L'utilizzo dello strumentario piezoelettrico permette di preservare i tessuti molli, in modo particolare quelli vascolari e nervosi, ma anche di accedere a quelle aree che altrimenti sarebbero difficili da trattare con gli strumenti rotanti”, ha raccontato. In merito alla difficoltà o meno di apprendere la tecnica presentata, ritiene che come tutte le tecniche richieda una normale curva di apprendimento più che altro, spiega, “nel dosare la forza che noi applichiamo al manipolo piezoelettrico”, infintamente minore di quella che si deve fare con un manipolo tradizionale.
Ovviamente nell’intervista viene anche presentato il libro illustrandone alcuni capitoli. Un libro, tradotto anche inglese che permette di acquisire informazioni su di “un metodo razionale e predicibile nell'affrontare la chirurgia degli elementi dentari inclusi rivisitando le basi scientifiche della chirurgia orale in modo da permettere di affrontare i singoli casi nella loro varietà, guidati da principi chiari e da un ordine razionale delle manovre da eseguire”.
Sotto la video intervista.
interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
interviste 18 Febbraio 2021
Oltre agli aspetti clinici deve essere considerato attentamente anche il benessere psicologico. A Milano è nato un Ambulatorio di supporto psicologico ai pazienti con il cancro...
interviste 18 Febbraio 2021
Cohen: la nostra è un’azienda assolutamente solida e in salute, non esiste un rischio Dentix. La soluzione non sono le StP ma rendere più trasparenti i bilanci delle strutture odontoiatriche
interviste 16 Febbraio 2021
Margvelashvili-Malament: “Non credo che dentisti e medici saranno mai sostituiti dai computer, penso che i dentisti che non usano le nuove tecnologie, saranno sostituiti dai dentisti che lo...
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...