Come ed in quali ambiti le nuove tecnologie stanno cambiando radicalmente l’odontoiatria dal puto di vista clinico ed odontotecnico. Il parere dell’Università, degli odontotecnici e delle aziende
Come le nuove tecnologie in odontoiatria stanno modificando la clinica a beneficio degli operatori e dei pazienti, ma anche quali sono le criticità da affrontare e risolvere. Tema approfondito durante una tavola rotonda inserita nel programma on-line il 27° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti, evento che per via della pandemia si sta volgendo on-demand attraverso un sito dedicato e aggiornato periodicamente con nuovi contributi scientifici.
A portare il loro punto di vista al dibattito: il prof. Giampiero Farronato Professore ordinario nell'Università degli Studi di Milano, presidente dell’edizione del 27 a edizione del Congresso del Collegio; Mauro Marin il presidente dell’ANTLO; la dott.ssa Elena Pozzi Amministratore unico di Leone; il dott. Filippo Grasso Amministratore Unico Megagen Italia; il dott. Fausto Grossi Direttore Generale Invisalign Italia.
Sotto la registrazione del dibattito.
interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
interviste 18 Febbraio 2021
Oltre agli aspetti clinici deve essere considerato attentamente anche il benessere psicologico. A Milano è nato un Ambulatorio di supporto psicologico ai pazienti con il cancro...
interviste 18 Febbraio 2021
Cohen: la nostra è un’azienda assolutamente solida e in salute, non esiste un rischio Dentix. La soluzione non sono le StP ma rendere più trasparenti i bilanci delle strutture odontoiatriche
interviste 16 Febbraio 2021
Margvelashvili-Malament: “Non credo che dentisti e medici saranno mai sostituiti dai computer, penso che i dentisti che non usano le nuove tecnologie, saranno sostituiti dai dentisti che lo...
interviste 10 Febbraio 2021
Il ruolo delle Società scientifiche, l’aggiornamento professionale, l’evoluzione della protesica dal punto di vista digitale tra i temi toccati nel video incontro con Costanza Micarelli
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri