Nel 2012 il Parlamento ha approvato la norma che prevede la possibilità di costituire società tra professionisti in cui siano presenti anche soci di capitale o soci non professionisti.
La noma, ed i successivi decreti, definiscono le regole per la loro costituzione, ma manca ancora l'indicazione sui vantaggi fiscali che questa nuova forma societaria godrà. E la mancanza di queste indicazioni è una delle cause del loro scarso appeal tra i professionisti italiani.
Oggi si preferisce costituire uno studio associato oppure una società a responsabilità limitata.
Ma quali sono le caratteristiche delle società tra professionisti rispetto alle altre forme societarie o di aggregazione?
Ne ha parlato il dott. Alessandro Terzuolo, dottore commercialista in Torino al terzo Congresso Politico AIO.
Gli abbiamo chiesto di sintetizzare il suo intervento nel video che vi proponiamo sotto.
approfondimenti 16 Aprile 2013
Sulle società tra professionisti -il 6 aprile scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento che entra in vigore lunedì 22 aprile- interviene il presidente...
Quella della presentazione dell’emendamento del Senatore Giovanni Endrizzi che, se approvato, consentirà l’esercizio della professione odontoiatrica in forma societaria solo alle StP, è di...
cronaca 18 Novembre 2019
Secondo l’Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici sarebbero a rischio 17mila posti di lavoro. Confermate le iniziative verso AGCM e CE
cronaca 03 Ottobre 2019
Dopo la comunicazione dell’AGCM e la diversa applicazione della norma da parte di vari Ordini, i Veterinari interpellano i Ministeri competenti chiedendo chiarimenti
approfondimenti 02 Ottobre 2019
In un video intervento, i Consulenti fiscali AIO fanno il punto sulle possibilità, gli adempimenti necessari e di vantaggi, consigliando strumenti e strategie
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...