Egregio Direttore, spero mi sia consentita una replica alle affermazioni dell'AD di DentalPro e Presidente ANCOD, Michel Cohen pubblicate dal vostro giornale a commento della Sentenza del Consiglio di Stato sulla vicenda che riguarda una loro clinica a Santo Stefano di Magra.
Gli Ordini e le varie CAO al loro interno, proprio in quanto Enti Pubblici ausiliari del Ministero della Salute, avendo come primo scopo la salvaguardia della tutela della salute pubblica, sono tenuti a vigilare sul corretto esercizio della professione medica ed odontoiatrica. Ne consegue che la vigilanza comporta anche la verifica del rispetto delle Leggi vigenti anche se, per l'AD, contengono quelli che lui definisce "cavilli".
Purtroppo, la realtà ha più volte dimostrato che dietro al mancato rispetto di quei "cavilli" si celavano attività che, oltre a violare diverse norme (non solo in ambito sanitario), avevano creato danni ai cittadini anche dal lato economico. Quindi, un controllo da parte degli Ordini e delle CAO è doveroso proprio a tutela dell'utenza.
Se l'AD continua a considerare "cavilli" questi aspetti, in quanto per lui tali, sarà anche cosa di poco conto regolarizzare quanto richiesto dalla Legge. Il cittadino sarà ulteriormente garantito dalla maggior trasparenza e correttezza. Infine, l'AD dovrebbe avere la pazienza di verificare che, almeno nella mia realtà, i controlli vengono fatti anche su altre strutture che nulla hanno a che fare con i vari "network odontoiatrici o con i nuovi modelli dell'erogazione dell'odontoiatria".
Dott. Cesare Brugiapaglia: Presidente CAO - Ferrara
O33normative 01 Dicembre 2020
Il TAR respinge il ricorso presentato dalla CAO La Spezia contro un Centro DentalPro e legittima l’esercizio anche delle società non STP. Sarà il Consiglio di Stato a chiarire definitivamente la...
O33inchieste 23 Luglio 2020
Oltre 6mila le società odontoiatriche registrate, meno di 600 le STP iscritte agli Ordini. Intanto faranno discuterete le indicazioni di Infocamere
approfondimenti 26 Giugno 2020
In accordo con l’Ordine di Roma, la Regione Lazio fornisce chiarimenti sul quadro normativo: consentito l’esclusivo esercizio delle professioni mediche e odontoiatriche in forma di STP
cronaca 09 Giugno 2020
Carenza dei requisiti igienico sanitari, autorizzazione rilasciata ad un soggetto non autorizzabile e carenza dei requisiti del direttore sanitario tra le eccezioni contestate
cronaca 17 Febbraio 2020
A scoprirlo il NAS di Trento, avrebbe assunto la direzione contemporaneamente in tre strutture e non era iscritto all’Albo provinciale dove esercitano
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano