La denuncia del FESPA: da mesi riunito rotto ed ambulatorio non a norma, l’ASL preferisce pagare gli odontoiatri a non fare nulla invece di sistemare le cose
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dal FESPA al Direttore Generale ASL Verbano Cusio Ossola - Omegna
Direttore, prima della Pandemia il sindacato FESPA le aveva segnalato che gli ambulatori Odontoiatrici di Verbania, Villadossola e Domodossola non erano a norma in quanto sprovvisti di apparecchiature radiologiche, strumentazione obbligatoria per esercitare l’Odontoiatria.
Ci erano state date assicurazioni, vista l’urgenza, che si sarebbe provveduto nell’immediato all’acquisto dei programmi e delle apparecchiature. A queste carenze, nei mesi successivi si sono aggiunte, la chiusura dell’ambulatorio Odontoiatrico di Villadossola, per carenze strutturali (non vi è ricambio di aria) con relativa sospensione dell’attività, con altresì la sospensione dell’attività negli ambulatori di Verbania in quanto i riuniti Odontoiatrici risultava non funzionanti.
Infatti, i pazienti da mesi chiedono giornalmente ai Medici Odontoiatri, quando l’attività sarà ripristinata e questi non sanno come comportarsi. Abbiamo riscontro che, il responsabile della specialistica ambulatoriale invia continui solleciti, all’ufficio tecnico, che puntualmente trova nuovi elementi da verificare e rinvia la programmazione dei lavori a Villadossola, forse si vuole chiudere il servizio Direttore?
Abbiamo il Sindaco di Villadossola che, penso in quasi 6 mesi abbia chiamato una sola volta l’ ASL, comunque diciamo che ha sollecitato l’ ASL per l’apertura a breve del servizio di Odontoiatria del suo Comune.
Abbiamo i tecnici dell’assistenza interna che non riescono a reperire i ricambi per i riuniti di Verbania, che ricordiamolo, sono tre, uno senza strumentazione e due guasti.
Non abbiamo notizie del secondo riunito odontoiatrico che doveva essere istallato a Domodossola.
Non abbiamo notizie dei programmi di gestione dati radiologici e dei radiografici negli ambulatori Odontoiatrici di Domodossola, Verbania, Villadossola e Stresa, sappiamo che sono stati acquistati.
E’ vero invece che molti Odontoiatri vengono pagati da mesi senza svolgere attività e questa anomala situazione è da segnalare a chi di competenza.
Direttore, nonostante le tante cose che ci siamo detti nell’ultimo incontro sindacale, la qualità dell’offerta Odontoiatrica nell’ASL del VCO e scarsa nel suo complesso, scarso anche il supporto tecnico all’odontoiatra, che riteniamo necessita, vista l’alta professionalità del personale infermieristico, di “ scolarizzazione “ nel contesto della gestione di un paziente fragile e complesso come quello Odontoiatrico.
Per FESPA, dott. Domenico Bruno Buggè
lettere-al-direttore 13 Gennaio 2021
Considerazioni del dott. Mele che critica alcuni medici che hanno “pervicacemente cercato di spiegare quello che non sapeva e non spiegare quello che sapeva”
lettere-al-direttore 11 Gennaio 2021
L’esperienza positiva, non solo in tema di vaccinazioni, del Friuli Venezia Giulia tra Regione, CAO e professione
lettere-al-direttore 29 Dicembre 2020
Serena (CAO FVG): risultato è frutto di un’importante sinergia delle CAO regionali che hanno ricevuto l’appoggio della componente medica della FROMCeO
lettere-al-direttore 21 Dicembre 2020
Per il dott. Miranda non si deve sempre porre l’attenzione sull’offerta di cure ma puntare a ridurre le cure puntando sulla salute
lettere-al-direttore 17 Dicembre 2020
Lo chiede provocatoriamente il prof. Giannì in un approfondimento nel quale analizza la situazione ipotizzando le scelte future da attivare, come puntare su una odontoiatria pubblica che offra cure...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale