Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Ddl Job Act del lavoro autonomo, quanto i professionisti spenderanno nel 2017 per la formazione e l'aggiornamento professionale sarà già interamente deducibile.
Se nella dichiarazione dei redditi appena chiusa è stato possibile dedurre il 50% delle spese sostenute per la formazione, mentre per quelle di viaggio e soggiorno il calcolo era ancora più indaginoso, dalla dichiarazione 2018 le spese sostenute per la formazione Ecm saranno totali entro un limite annuo di 10 mila euro.
Deducibilità totale anche per le spese di viaggio e soggiorno sostenute per partecipare all'evento formativo.
Questo si traduce che per un odontoiatria che per esempio in un anno frequenta un master lontano dalla sua città, spendendo complessivamente 5mila euro tra iscrizione, spese di viaggio e soggiorno, potrà "risparmare" 760 euro circa a seconda dell'aliquota fiscale.
Per quanto riguarda gli studi associati il limite di 10.000 euro deve essere inteso come riferito a ciascun socio od associato.
Norma che ha generato una discrepanza tra iscritti allo stesso Ordine permettendo la detrazione totale per i liberi professionisti titolari di partita iva ma non per i dipendenti, obbligati in quanto inscritti all'Ordine alla formazione continua ma che, in caso il datore di lavoro non la finanzi, dovranno provvedere in proprio senza portare in detrazione nessun costo.
approfondimenti 04 Novembre 2016
Deducibilità delle spese sostenute per l'aggiornamento professionale, possibilità di detrarre il costo della polizza assicurativa contro i mancati pagamenti e tutele in tema di welfare...
Confermata la possibilità di accreditare eventi a distanza che erogano crediti ECM. La sospensione rimane, per ora, fino al 24 novembre
didomenica 01 Novembre 2020
Basta seguire un telegiornale un talkshow o leggere le prime pagine di un qualsiasi quotidiano per avere la conferma di come l’elenco delle alternative ai divieti governativi,...
cronaca 23 Ottobre 2020
Intanto FNOMCeO chiede ai presidenti di Ordine di sospendere gli eventi ECM in attesa di chiarimenti
approfondimenti 08 Settembre 2020
La Commissione Nazionale ECM ha fatto il punto sul Dossier Formativo: un bilancio positivo ma con ampi margini di crescita per quello individuale, soprattutto tra gli odontoiatri
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021