Da domani 12 ottobre 2017, come previsto dal D.lgs. 183/2016 e successive modifiche, decorre l'obbligo a carico di datori di lavoro della comunicazione in via telematica all'Inail, a fini statistici ed informativi, dei dati relativi agli infortuni che comportano l'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento.
Fino ad oggi l'obbligo sussisteva solo quando la durata dell'assenza era superiore ai 3 giorni.
La comunicazione, come sempre, va effettuata in via telematica entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico e le sanzioni applicabili per il mancato assolvimento dell'obbligo di comunicazione diventano le seguenti:
Documento INAIL fornisce indicazioni sulle corrette procedure di utilizzo dei termometri infrarossi senza contatto, utilizzati per il controllo della temperatura corporea
lettere-al-direttore 01 Ottobre 2020
Prof. Guastamacchia: intollerabile che un CTU possa avvalorare, come inconcepibile che un dentista possa fare lavorare la sua ASO ignorando “obbligatori principi posturali”
cronaca 24 Settembre 2020
INAIL: 8 infezioni su 10 sono in ambito sanitario ma dopo il lockdow scendono tra le professioni sanitarie ed aumento di altri settori di attività. I pochi dati sull’odontoiatria, rassicurano
normative 23 Settembre 2020
Finisce davanti al giudice la richiesta di un ASO che riteneva i problemi a schiena e spalle fossero di natura professionale. Riconosciuto l’indennizzo per l’inabilità certificata
cronaca 16 Settembre 2020
Pubblicato un avviso per la sottoscrizione di convenzioni per adesione per l’erogazione di prestazioni specialistiche odontoiatriche. Domande entro il 12 ottobre
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari