Le circolari emanati dall’AIFA “non prevedono provvedimenti restrittivi per le bombole di gas medicinali già rilasciate e commercializzate che possono quindi essere mantenute in commercio fino alla data di validità indicata in etichetta”.
La precisazione è della stessa AIFA sollecitato dalla CAO di Varese dopo l’entrata in vigore, il 1 febbraio scorso, del divieto di ricaricare le bombole di ossigeno di proprietà dello studio odontoiatrico “Siamo a richiedere con sollecitudine se sia corretto continuare ad utilizzare le bombole presenti negli studi odontoiatrici rispondenti ai requisiti normativi fino alla loro scadenza”, si legge nella nota ufficiale inviata ad AIFA dal presidente CAO Varese e Coordinatore regionale delle CAO lombarde Jean Louis Cairoli (nella foto).
La risposta dell'AIFA non si è fatta attendere e sancisce come sia possibile utilizzare le bombole di ossigeno presenti negli studi sino alla loro scadenza.
"Ancora una volta –sottolinea il Presidente Cairoli ad Odontoiatria33- abbiamo ritenuto di dover fare chiarezza in merito ad una questione dai contorni sfumati. Ringraziamo l'AIFA della sollecita risposta che appariva peraltro la più logica. In un momento congiunturale come quello attuale, la tutela della salute del cittadino passa anche attraverso questa risposta: in caso contrario, molti ambulatori avrebbero potuto decidere di non detenere più bombole di ossigeno."
approfondimenti 12 Aprile 2018
L’associazione risponde ai dubbi nati dopo la decisione dell’AIFA
normative 02 Febbraio 2018
"Non è vero che da oggi tutti i titolari di una bombola di ossigeno con più di due anni di vita devono affrettarsi a rivolgersi al produttore, o allo smaltitore e concludere un accordo...
cronaca 16 Aprile 2018
O33approfondimenti 28 Marzo 2018
AGORA’: comunicazione necessaria per fare chiarezza
approfondimenti 12 Febbraio 2018
Nel marzo e nel giugno del 2017 ho scritto ho avuto modo di commentare su Odontoiatria33 la allora recente pubblicazione delle Determine AIFA circa la possibilità della somministrazione, da...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano