La Regione Lombardia ha pubblicato oggi giovedì 29 novembre sul BUR il “D.g.r. 19 novembre 2018 - n. XI/814 Regolamentazione regionale dello standard professionale e formativo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico ai sensi del d.p.c.m. del 9 febbraio 2018” approvato, si legge nel documento, “voti unanimi espressi nei modi e nelle forme di legge”.
Con la pubblicazione viene ufficializzato il percorso e lo standard formativo e professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico in Regione Lombardia, stabilito che tali percorsi possono essere erogati esclusivamente da enti accreditati all’Albo regionale dei servizi di Istruzione e Formazione Professionale, oltre ad impegnare la Regione a predisporre “una offerta formativa dedicata sul sistema informativo regionale per l’avvio e la realizzazione da parte degli Enti accreditati dei corsi di Assistente di Studio Odontoiatrico e per consentire la tracciabilità del rilascio degli attestati abilitanti”.
Nei giorni scorsi Odontoiatria33 aveva già sintetizzato i contenuti del D.g.r. (a questo link). Ora potete scaricare il documento ufficiale cliccando sul “bottone” sotto.
approfondimenti 25 Febbraio 2021
Superato lo scoglio del percorso di studio per accedere ai corsi, ecco cosa dovrebbe cambiare dopo il passaggio in Stato Regione e la successiva approvazione in Consiglio dei Ministri
cronaca 25 Febbraio 2021
Savini (AIO): il frutto di un lavoro di condivisione tra le associazioni degli odontoiatri, delle ASO, le Regioni ed il Ministero della Salute. Tenteremo di farlo entrare in vigore entro il 24 aprile
cronaca 22 Febbraio 2021
Per le varie ATS sono i datori di lavoro che devono comunicare la volontà di farsi vaccinare dei propri dipendenti. SIASO raccoglie le adesioni per “evitare esclusioni”
cronaca 18 Febbraio 2021
Palozzi (Cambiamo con Toti): per rendere sicuri gli studi è insufficiente vaccinare in questa prima fase solamente odontoiatri e medici
O33chirurgia-orale 17 Febbraio 2021
Le indicazioni nei casi di denti con pulpite irreversibile o parodontite periapicale acuta da uno studio clinico randomizzato in doppio cieco, pubblicato sull’International Endodontic...
di Lara Figini
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
Precisazione della FNOMCeO. Ci si potrà iscrivere all’Albo dei medici in un Ordine provinciale e a quello degli odontoiatri in un'altra provincia
Cronaca 01 Marzo 2021
Il Presidente Draghi cambia il Commissario per l’emergenza Covid e si affida ad un esperto di logistica militare
Per stimare la diffusione in Italia delle tre varianti di coronavirus attivata un'indagine rapida coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità
O33Gestione dello Studio 01 Marzo 2021
La comunicazione di una cattiva notizia è un momento difficile e stressante per tutti i professionisti sanitari inclusi gli odontoiatri. Ecco i consigli su...