Nel pomeriggio di ieri 13 dicembre, la Camera ha convertito in legge il decreto Fiscale. Il testo approvato definitivamente - lo stesso votato in Senato- conferma all'articolo 10 bis l'esonero dall'obbligo di fattura elettronica nel 2019 per medici, farmacisti, dentisti e sanitari tenuti all'invio al sistema tessera sanitaria dei dati contenuti nelle fatture ai pazienti per il calcolo delle detrazioni nel modello 730 precompilato.
Esonero che vale solo per le fatture a privati i cui dati sono stati spediti nel Sistema tessera Sanitaria.
Per le fatture cui il paziente rifiuta l’autorizzazione all’invio, per le fatture effettuate alla Pubblica Amministrazione (per esempio per consulenze Ctu) o per le consulenze fornite ad altri studi odontoiatrici e per tutte le altre i cui dati non vengono inviati al StS, ci si dovrà dotare di gestionale adatto ad inviare la fattura al Sistema di iterscambio dell’Agenzia delle Entrate o usufruire dei servizi messi a disposizione dalle Entrate.Stesso discorso per le fatture che i dentisti riceveranno, queste saranno in forma elettronica ed il contribuente avrà l’obbligo di conservarle secondo le modalità e di tempi previsti dalla normativa.
Unici esentanti dall’emettere tutte le fatture in formato elettronico, e conservare quelle ricevute, sono i contribuenti che rientrano nel regime forfettario. Da ricordare che la legge di bilancio, in discussione al Senato, con molta probabilità aumenterà la soglia massima di fatturato per poter aderire, portandola a 65mila euro.
Questo l’articolo contenuto nel decreto Fiscale approvato
Art. 10-bis. – (Disposizioni di semplificazione in tema di fattura- zione elettronica per gli operatori sanitari)-
1. Per il periodo d’imposta 2019, i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, ai sensi dell’articolo 3, commi 3 e 4, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, e dei relativi decreti del Ministro dell’economia e delle finanze, sono esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronicadi cui all’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, con riferimento alle fatture i cui dati sono inviati al Sistema tessera sanitaria.
normative 23 Ottobre 2019
Entro il 31 ottobre si deve confermare la volontà. Un video tutorial spiega come fare per utilizzare il servizio
normative 01 Ottobre 2019
Per chi effettua la liquidazione mensile iva finisce il periodo di “moratoria”, le sanzioni sulla ritardata fatturazione ritornano attive. Per gli altri se ne parla a novembre
O33normative 04 Settembre 2019
L’Ordine di Roma indica le modalità di emissione della fattura elettronica a seguito della liquidazione del Giudice del compenso spettante le operazioni peritali svolte in una causa civile
Per i dentisti, igienisti dentali e laboratori odontotecnici che emettono la fattura elettronica per le prestazioni esenti Ivascade lunedì 22 luglio il termine per pagare l'imposta di...
cronaca 01 Luglio 2019
Con la fine del periodo transitorio, scattano oggi primo luglio alcune novità in tema di fatturazione elettronica a cominciare dalla possibilità di emetterla, ed inviarla allo SDI, 12...
O33Normative 05 Dicembre 2019
Pubblicato in GU il Decreto con la norma che obbliga anche gli igienisti dentali all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria delle fatture emesse nei confronti dei pazienti. Ecco le modalità
Cronaca 05 Dicembre 2019
L’invito ai soci è quello di prescriverli sono se necessari ed informare i pazienti sull’utilizzo consapevole. Il presidente Fiorile invita ad aderire al Manifesto di Choosing Wisely Italy.
Cronaca 05 Dicembre 2019
Il presidente Iandolo ribadisce la necessità di un intervento normativo. Intanto il Ministro Speranza si dice disponibile a ragionare su proposte SUMAI
Cronaca 05 Dicembre 2019
In continuità con l’offerta formativa anche alla luce del nuovo Ordine Professionale, il bilancio durante la discussione delle tesi all’Università di Brescia
Aziende 04 Dicembre 2019
L’esperienza del dott. La Scala in un video in cui affronta i vantaggi clinici e di comunicazione con il paziente grazie al “communication packaging” e a BLACKBOX di IDI EVOLUTION