Pubblicato in GU il Decreto con la norma che obbliga anche gli igienisti dentali all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria delle fatture emesse nei confronti dei pazienti. Ecco le modalità
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 4 dicembre il Decreto del Ministero delle Finanze che inserisce tra le professioni obbligate all’invio al StS dei dati delle fatture emesse direttamente ai pazienti anche le professioni sanitarie iscritte ai nuovi albi: tra cui gli igienisti dentali.L’obbligo vale già per le fatture emesse nel 2019.
Come fare
Come per i medici e dentisti, anche gli igienisti dentali per inserire e trasmettere i dati dovranno registrarsi presso il sito del Sistema Tessera Sanitaria a questo link. https://sistemats5.sanita.finanze.it/P730CensimentoRegistrazioneWeb/pages/includes/menu.jsf Una volta registrati si potrà accedere alla propria area riservata ed inserire i dati delle fatture emesse nei confronti dei pazienti utilizzando il sistema messo a disposizione delle entrate. Alcuni software gestionali consentono l’invio in automatico dei dati ogni volta che si emette la fattura.E’ anche possibile decidere di utilizzare una apposita smart card per accedere ai servizi.
Le scadenze
Come tutti gli operatori sanitari, anche gli igienisti dentali dovranno effettuare l’invio dei dati delle fatture emesse direttamente nei confronti dei pazienti al 31 dicembre 2019 entro il 31 gennaio 2020
Fattura elettronica
Rimane il divieto di invio delle fatture elettroniche eventualmente messe nei conforti dei pazienti al Sistema di Interscambio delle Entrate (SDI). Quindi l’igienista dentale può decidere di utilizzare il sistema di fatturazione elettronica ma solo in modalità “cartacea”. Rimane invece l’obbligo di fatturazione elettronica, ed invio allo SDI, per quelle emesse per la collaborazione con gli studi odontoiatrici e le strutture sanitarie dove l’igienista dentale presta collaborazione ma non fattura direttamente al paziente.
inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
cronaca 25 Novembre 2020
Celebrata una Professione ed una Associazione in continua evoluzione che bene si interseca con il concetto dinamico della salute
cronaca 24 Novembre 2020
Rinnovate le cariche istituzionali per i prossimi 3 anni del Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri, Collegio dei Revisori dei Conti
eventi 20 Novembre 2020
Da venerdì 20 novembre in modalità virtuale. La presentazione del presidente Abbinante
approfondimenti 17 Novembre 2020
I protocolli utilizzati dagli igienisti dentali italiani riescono a calmierare la diffusione dell’infezione da Covid-19, i dati da una ricerca italiana
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Il presidente Landi su Open Access Government: la pandemia può essere un’opportunità per favorire l’accesso alle cure odontoiatriche e ripensare il futuro del settore
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione