Chi sono, quali i ruoli ed i compiti e cosa cambia se si utilizza un radiografico endorale o un CBTC. Ecco le indicazioni degli esperti
Tra i profili professionali ai quali, in termini diversi, la nuova normativa sulla radioprotezione affida responsabilità precise c’è indubbiamente l’Esercente ed il Responsabile di Impianto Radiologico (RIR). “L'Esercente è una delle figure se non nuove certamente ridefinite da questa nuova normativa”, spiega ad Odontoiatria33 Andrea Tuzio consulente OMCeO Roma e co-titolare di Alter Ingegneria e Alter...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Gli abbonati a Dental Cadmos hanno accesso gratuito a tutti i contenuti di Odontoiatria33 clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyO33strumenti-e-materiali 11 Novembre 2020
La diagnostica per immagini, argomento molto discusso in questo periodo, è una parte essenziale della pratica clinica odontoiatrica. Ogni professionista desidera utilizzare le...
di Lara Figini
approfondimenti 10 Novembre 2020
Come valutare quale strumento radiografico utilizzare, ma soprattutto quali "dosi" utilizzare per ottenere delle immagini utili ad individuare (o a negare) eventuali patologie
O33normative 09 Ottobre 2020
Primo focus sulla nuova normativa che conferma e modifica le norme sulla radioprotezione, anche per lo studio odontoiatrico. Ecco cosa cambia e cosa è confermato.
cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
O33normative 12 Gennaio 2021
Sarà “sperimentale” fino al 2023 ed erogata direttamente dall’Inps. Ecco chi ne ha diritto, come richiederla, e chi la finanzierà
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
Cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm