Le cose che il titolare di uno studio odontoiatrico deve sapere ed assolvere prima dell’installazione di un’apparecchiatura radiologica. Le indicazioni dell’esperto
E’ innegabile come l’attività di uno studio odontoiatrico, con il trascorrere del tempo, si sia sempre di più legata all’evolversi della tecnologia in ambito sanitario.In particolare, la (necessaria) presenza di apparecchiature radiologiche per l’attività diagnostica complementare è tra i requisiti minimi previsti da quasi tutte le regioni italiane per l’autorizzazione/l’avvio attività di uno studio odontoiatrico. L’installazione di...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Gli abbonati a Dental Cadmos hanno accesso gratuito a tutti i contenuti di Odontoiatria33 clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeynormative 10 Marzo 2021
I depositi dentali dovranno trasmettere attraverso una piattaforma informatica al STRIMS i dati delle apparecchiature venute. Sarà più facile effettuare i controlli
cronaca 01 Febbraio 2021
Firmato accordo di collaborazione tra AIFM e ANDI per la formazione degli Odontoiatri in tema di radioprotezione a seguito della nuova Direttiva EURATOM
O33strumenti-e-materiali 11 Novembre 2020
La diagnostica per immagini, argomento molto discusso in questo periodo, è una parte essenziale della pratica clinica odontoiatrica. Ogni professionista desidera utilizzare le...
di Lara Figini
approfondimenti 10 Novembre 2020
Come valutare quale strumento radiografico utilizzare, ma soprattutto quali "dosi" utilizzare per ottenere delle immagini utili ad individuare (o a negare) eventuali patologie
O33normative 16 Ottobre 2020
Chi sono, quali i ruoli ed i compiti e cosa cambia se si utilizza un radiografico endorale o un CBTC. Ecco le indicazioni degli esperti
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche
Corretta prescrizione ed utilizzo degli antibiotici in odontoiatria. Questi i consigli del prof. Roberto Mattina
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile