In questi giorni molti laboratori odontotecnici e studi odontoiatrici stanno ricevendo una lettera da parte della Rai in cui viene richiesto il pagamento del canone speciale se vengono utilizzati apparecchi per la ricezione delle trasmissioni televisive.
Ma quando si deve pagare il canone?
E' la stessa Rai ad indicare i soggetti interessati.
"Debbono ritenersi assoggettabili a canone tutte le apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale (terrestre o satellitare) di radiodiffusione dall'antenna radiotelevisiva. Ne consegue ad esempio che di per sé i personal computer, anche collegati in rete (digital signage o simili), se consentono l'ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale terrestre o satellitare, non sono assoggettabili a canone"
Quindi se in studio o in laboratorio c'è un televisore munito di sintonizzatore, anche se utilizzato per diffondere video o presentazioni informatiche, o un computer con la scheda TV, si deve versare il canone altrimenti nulla è dovuto.
normative 14 Gennaio 2020
ANDI ricorda la scadenza ed invita a regolarizzare per evitare controlli alla categoria. I casi in cui si deve pagare e quelli in cui non è obbligatorio
O33normative 13 Settembre 2018
Ecco chi e quando si deve pagare
normative 30 Gennaio 2018
Se domani 31 gennaio scade la possibilità per gli utenti privati che non devono pagare il canone Rai di presentare la dichiarazione per richiedere l'esonero, rimane sempre il dubbio se e...
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro