Il calcio praticato a livello amatoriale non è uno sport così salutare come potrebbe sembrare: oltre alla corsa e all’esercizio aerobico, ci sono gli scontri di gioco e gli infortuni troppo frequenti; questa, almeno, è la tesi sostenuta da un gruppo di ricercatori che ha valutato la situazione di un paese, la Turchia, in cui la pratica di questo sport è diffusa quanto in Italia. Dallo studio, pubblicato sul Journal of Craniofacial Surgery, risulta che gli infortuni al viso e al cavo orale in particolare, potrebbero però in gran parte essere evitati grazie all’uso di strumenti creati per la protezione dei denti e del viso. Per questo bisognerebbe che gli allenatori promuovessero l’uso di paradenti e strumenti di protezione del viso; allo stesso tempo, sarebbe utile che le case produttrici studiassero strumenti di protezione più comodi e pratici di quelli oggi disponibili. Attualmente infatti uno dei maggiori ostacoli al loro utilizzo è il fatto che i giocatori li trovano ingombranti, perché ostacolano la respirazione sotto sforzo come alcuni tipi di paradenti o impediscono la massima visione del gioco come i caschi con la maschera per la protezione del viso.
Journal of Craniofacial Surgery - L'articolo è il risultato di un anno di lavoro nel Dipartimento di chirurgia orale della Ataturk University di Erzurum, in Turchia
GdO 2006: 17
approfondimenti 13 Gennaio 2021
Prof. Levrini: una corretta igiene orale che includa l’utilizzo di un collutorio a base di CPC può essere uno strumento in più per proteggere la salute orale, anche dal Covid-19
approfondimenti 12 Gennaio 2021
Per diagnosticare i casi Covid-19 i test antigenici rapidi di ultima generazione sono una valida alternativa al test molecolare con tampone. Le indicazioni del Ministero della Salute
ANDI e SISOPD commentano i risultati di uno studio delle Università di Ferrara e Milano. Ghirlanda: “Sicurezza sì, sovrastrutture no.”
Documento INAIL fornisce indicazioni sulle corrette procedure di utilizzo dei termometri infrarossi senza contatto, utilizzati per il controllo della temperatura corporea
cronaca 02 Dicembre 2020
Vecchiati (COI): mettiamo a disposizione del Ministero la nostra esperienza ventennale nell’organizzare ed attivare progetti di odontoiatria sociale in Italia e nel mondo
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale