Esistono numerose tecniche di programmazione degli interventi di chirurgia ortognatica; la metodica di solito preferita si basa sull’utilizzo di modelli chirurgici in gesso montati su articolatore semi-individuale con l’ausilio dell’arco facciale di trasferimento. Dopo una revisione della recente letteratura, gli Autori presentano una metodica per riprodurre gli spostamenti chirurgici precedentemente stabiliti in base alle informazioni ricavate dalle radiografie e per determinare la preparazione ortodontica migliore. Durante la preparazione ortodontica ci si avvale di mascherine termostampate prodotte sui modelli in gesso come guida per il trattamento: ciò permette di ottimizzare questa fase e ridurne i tempi.
Orthognathic surgery planning techniques
There are a lot of orthognathic surgery planning techniques; the one usually preferred is based on the use of plaster surgical models mounted on a semi-adjustable articulator with the help of face-bow transfer recording. After a recent literature review, the Authors present a model simulation of surgical movements that are previously decided on the basis of radiographs and orthodontic preparation. During orthodontic treatment thermoplastic bites are prepared on the model, as a guide for the treatment to optimise this phase while reducing treatment times.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Insegnamento di Ortognatodonzia
Titolare: prof. G. Farronato
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Febbraio 2012
ObiettiviLo scopo di questo lavoro consiste nel descrivere il protocollo in uso presso il reparto di Ortognatodonzia del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Ricostruttive e Diagnostiche...
O33chirurgia-orale 01 Marzo 2011
Obiettivi. Lo scopo di questo lavoro consiste nel presentare i risultati del protocollo con dime termostampate attuato presso il Reparto di Ortognatodonzia del Dipartimento di Scienze Chirurgiche,...
O33chirurgia-orale 01 Giugno 2010
Obiettivi. Scopo del lavoro è definire quali siano i criteri fondamentali nella scelta di una terapia chirurgica per il trattamento delle III Classi e quali siano i principi essenziali del...
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Aprile 2009
Le terze classi comprendono un vario gruppo di forme cliniche caratterizzate prevalentemente da una riduzione della crescita sagittale e trasversale del mascellare superiore rispetto alla crescita...
O33chirurgia-orale 14 Febbraio 2008
In questa seconda parte dell'intevista in tema di chirirgia ortognatica si è voluto prendere in esame l'"ottica" del paziente, ovvero quanto questi interventi risultino impegnativi e...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano