L’“aging” può essere suddiviso in positivo e negativo. Il primo è il periodo di accrescimento individuato dalla nascita fino al termine della pubertà, il secondo è quello caratterizzato da fenomeni “inversi” e/o “deficitari” caratteristici della vecchiaia. I progressi della scienza medica, i miglioramenti delle condizioni igieniche, alimentari e lavorative hanno prolungato la vita e hanno spostato in avanti l'età della “decadenza fisica” e della vecchiaia propriamente detta. L’incremento della popolazione anziana nella società contemporanea impone quindi riflessioni non indifferenti su questa fascia di popolazione, con particolare attenzione al contesto sanitario e assistenziale.
Aging of oral tissues
The aging of oral and periodontal tissue may be both positive and negative. The positive aging goes birth to puberty, when growing changes occur. The negative aging is that period of life where the whole body, including periodontal tissues, shows a different degree of physical breakdown. Modern medical science, improvement of oral hygiene and care, better alimentation, improvement of work conditions have prolonged human life. The growing elderly population of our society requires a big effort in new research demanding a special attention to those patients needing continuous care and hospital treatment.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Bologna
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Cattedra di Parodontologia
Titolare: prof. L. Checchi
prodotti 18 Dicembre 2019
ortodonzia-e-gnatologia 05 Settembre 2018
approfondimenti 13 Giugno 2017
Francesco Balducci (nella foto) è un medico specializzato in odontostomatologia che ha sempre nutrito un forte interesse verso la medicina preventiva e lo studio degli stili di vita favorenti...
igiene-e-prevenzione 19 Luglio 2016
La precoce esposizione a due prodotti chimici spesso presenti nel packaging dei cibi e nei fungicidi possono produrre danni irreversibili ai denti dei bambini. L'affermazione arriva sulla base dei...
O33conservativa 25 Febbraio 2008
Sono presentati i dati di uno screening condotto nel 2004 della popolazione geriatrica, sia autosufficiente che non, nel territorio di competenza della Fondazione Don Gnocchi dalla Clinica...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale