In tecnica bioprogressiva, la previsione di crescita si realizza attraverso il tracciato di Ricketts iniziale sul quale lo spostamento di punti e strutture ossee evidenziano gli effetti della crescita e del trattamento. La quantità di spostamento dei differenti punti è in funzione dei dati statistici stabiliti a partire dallo studio di un grande numero di casi. La direzione dello spostamento dipenderà dai normali movimenti di questi punti in periodo di crescita. La VTO è effettuata su un periodo corrispondente alla durata media dei trattamenti ortodontici cioè due anni. Attraverso la VTO è possibile meglio pianificare e controllare il trattamento ortodontico. Gli Autori descrivono tutte le tappe per effettuare una corretta VTO e trarre da essa il miglior utilizzo possibile.
VTO in bioprogressive therapy
The visual treatment objective (VTO) by Ricketts gives an individual prediction of therapy results based on mean growth rates and influence of orthodontic treatment. Quantity of movement of different points is related with statistical data coming from the analysis of a great number of cases. Direction of movement depend on normal point movement during growth. VTO is made on the mean orthodontic treatment time of two years. VTO gives a satisfactory prognosis of both dental relations and skeletal relationships by allowing a better treatment planning. The Authors describe the VTO step by step.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Direttore: prof. R. Giorgetti
*CECSMO - Université AIX - Marseille
O33parodontologia 16 Luglio 2020
Negli ultimi decenni, i concentrati piastrinici (PC) ottenuti da prelievi di sangue autogeno sono emersi come potenziali biomateriali rigenerativi; tra questi si annoverano il...
di Lara Figini
inchieste 17 Luglio 2017
Oltre un miliardo e 100 milioni di euro di fatturato di cui 700 prodotti dalle Catene, 600 unità operative istallate, 1,5 milioni di pazienti trattati, 9 mila circa odontoiatri ed igienisti...
inchieste 05 Luglio 2017
Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell'ultimo decennio. Per la prima volta, infatti, la produzione italiana è stata sostenuta soprattutto dalla...
chirurgia-orale 15 Marzo 2017
Non di rado l'odontoiatra si trova ad affrontare casi di bambini e adolescenti con problemi funzionali ed estetici dovuti a denti anteriori mancanti. Le principali cause di tali perdite dei denti...
approfondimenti 21 Febbraio 2017
L'intenzione del Governo Renzi, con l'attivazione dell'agevolazione fiscale che consiste in un ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato, era proprio quella di favorire gli investimenti...
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti
L’attuale situazione sanitaria, l’andamento della pandemia, i ritardi nelle vaccinazioni, le varianti del virus che appaiono, i disagi che tutti subiscono nel viaggiare e anche nella...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici