Si descrive l’utilizzo in ortodonzia degli attacchi Delta Force (Target Srl, Milano, Italia), che nel nuovo panorama degli attacchi a basso frizionamento rappresentano una valida ed efficace alternativa. Tali attacchi presentano caratteristiche peculiari che determinano una sostanziale riduzione dei tempi della terapia ortodontica e del numero degli appuntamenti di controllo e sin dalle fasi iniziali della terapia un maggior controllo del torque. Lo scopo del lavoro è quello di descrivere le caratteristiche di tali bracket e il loro utilizzo in maniera idonea nella pratica clinica.
Low friction brackets in orthodontic practice
The Authors describe the use of Delta Force low friction brackets in orthodontics. Thanks to their unique characteristics they enable a safer torque control since the very beginning of treatment and a quicker dental alignment with a consequent reduction of treatment time.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Cagliari
Scuola di Specialità in Ortognatodonzia, I anno
*Libero professionista - Milano
**Libero professionista - Ravenna
cronaca 09 Maggio 2016
Con una nota di Alphadent NV, diffusa sul sito del Ministero della Salute, si informa distributori e fabbricanti che "per effetto della cancellazione del Certificato di Conformità CE della...
O33endodonzia 01 Novembre 2011
ObiettiviValutare l’influenza della contaminazione ematica sull’adesione e sul sito di distacco di tre differenti tipi di bracket self-ligating.Materiali e metodiSi sono suddivisi 240 incisivi...
prodotti 26 Marzo 2010
È ormai disponibile la tecnologia Led sugli attacchi Multiflex e sui motori elettrici KaVo, grazie alla lampadina KaVo Multiled. Basta sostituire la lampadina a incandescenza con la sorgente Led per...
strumenti-e-materiali 20 Novembre 2007
Scopo del lavoro è stato quello di analizzare e confrontare sistemi autoleganti attivi e passivi e di proporre una sequenza archi adatta per l’utilizzo dei bracket Time2. Attraverso un’ampia...
prodotti 23 Ottobre 2007
Nel corso degli anni Rhein’83 ha curato molto la ricerca volta a risolvere le problematiche degli attacchi in genere e per impianti. Uno dei risultati più soddisfacenti è legato agli Sphero Flex...
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
Approfondimenti 19 Gennaio 2021
Leonardi: trasformare il distanziamento sociale in socializzazione a distanza, oggi è possibile. Questi alcuni consigli
Cronaca 19 Gennaio 2021
Possibile iscriversi ai testi entro il 12 aprile, i test a fine aprile a Milano, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo e Cagliari
Normative 19 Gennaio 2021
Possono utilizzarlo non solo le aziende ma anche i singoli professionisti, esclusi gli investimenti su radio e televisione
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...