Confronto tra attacchi autoleganti e attacchi convenzionali nel trattamento dell'affollamento mandibolare: una valutazione clinica sulla durata del trattamento e gli effetti a livello dental. Scopo di questo lavoro è stato quello di analizzare il tempo impiegato per la correzione dell’affollamento mandibolare con attacchi autoleganti e confrontarlo con il tempo impiegato per la correzione della stessa malocclusione mediante apparecchiature convenzionali fisse e gli effetti a livello dentale. Sono stati selezionati 54 pazienti da un gruppo di casi che rispettavano i seguenti criteri selettivi di inclusione: un piano di trattamento non estrattivo sulle rispettive arcate, la presenza in arcata di tutti i denti inferiori, l’assenza di spazi nell’arcata inferiore, l’indice di irregolarità maggiore di 2 nell’arcata inferiore, l’assenza nel piano di trattamento di sovrastrutture extraorali o intraorali.I pazienti sono stati suddivisi, in maniera random, in due gruppi: quelli del gruppo 1 sono stati trattati con attacchi autoleganti (Damon 2, Ormco, Glendora, California) e quelli del gruppo 2 con attacchi Eedgewise (Microarch, GAC, Central I Islip, NY), entrambi con slot .022. L’indice di irregolarità sull’arcata inferiore è stato normalizzato a livello di entrambi i gruppi e la durata per l’allineamento si è valutata in giorni.
ortodonzia-e-gnatologia 28 Novembre 2017
Anche se esistono nel mercato vari dispositivi di tipo edgewise, la tecnica straightwire (a filo dritto), è sicuramente la più diffusa grazie alla sua semplicità.All'interno...
approfondimenti 14 Novembre 2018
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il verbale della riunione di settembre del Gruppo Tecnico sull’Odontoiatria presso il Ministero della Salute approvato nella riunione dell’8...
approfondimenti 05 Ottobre 2018
Il GTO chiede ulteriori chiarimenti. Su mansioni ASO necessario monitoraggio
Quanti servizi, prestazioni e trattamenti offre il vostro studio? I vostri pazienti lo sanno? Conoscono tutto ciò che fate, la vostra qualità, quei plus che vi distinguono dagli...
Nominati due rappresentanti dell’Associazione Nazionale Primari Ospedalieri (ANPO)
O33Cronaca 11 Dicembre 2019
Contratto a tempo indeterminato presso l’Ulss numero 6 Euganea, domande entro il 9 gennaio 2020
Cronaca 11 Dicembre 2019
I suggerimenti contenuti in un pieghevole distribuito in farmacia, negli studi odontoiatrici e presso i medici di base disponibili
Cronaca 11 Dicembre 2019
Nel fine settimana a Roma dal titolo “Odontoiatria, eccellenza italiana”. Due giorni con 12 tra i migliori relatori clinici del nostro Paese
Normative 11 Dicembre 2019
Salta il limite sul redito mentre viene confermata, per il pagamento con i contanti, la differenziazione tra struttura sanitaria pubblica ed accreditata e privato
Aziende 10 Dicembre 2019
Indicato per i casi di riabilitazione estetica e per il ripristino della funzionalità di pazienti affetti da edentulia parziale o totale. Scopri le soluzioni cliniche