Obiettivi. Mettere a confronto una meccanica intrusiva che utilizza miniviti con una che utilizza una metodica tradizionale.
Materiali e metodi. Sono stati presi in esame 50 pazienti con necessità di intrusione degli incisivi inferiori e superiori di grado variabile fra 3 e 7 mm. Questi soggetti sono stati assegnati casualmente a due gruppi di studio trattati con utility arch o archi continui e miniviti.
Risultati. La velocità di intrusione, mediante l’utilizzo di miniviti, è risultata mediamente superiore, nel periodo preso in esame, a quella rilevata con l’utilizzo degli archi di utilità.
Conclusioni. Il procedimento di intrusione si è dimostrato più rapido e affidabile utilizzando le miniviti ed è stato perfettamente tollerato dai pazienti coinvolti nella sperimentazione.
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Ottobre 2010
Obiettivi. L’uso di Temporary Anchorage Devices (TADs) nella distalizzazione consente di massimizzare la conservazione dell’ancoraggio. Obiettivo di questo lavoro è il confronto tra una...
O33ortodonzia-e-gnatologia 31 Dicembre 2008
In ortodonzia il controllo dell’ancoraggio rappresenta un fattore critico in termini di realizzazione da parte dell’ortodontista e di collaborazione da parte del paziente.La necessità di poter...
Da oltre 20 anni in letteratura si parla dell’utilizzo dell’ancoraggio scheletrico in ortodonzia: la semplificazione della gestione dell’ancoraggio ha portato alla massiccia diffusione di...
O33ortodonzia-e-gnatologia 31 Dicembre 2008
I microimpianti ortodontici sono dispositivi impiantabili a forma di vite, di diametro inferiore a 2,5 mm, che consentono di ottenere un ancoraggio stabile per qualsiasi movimento dentale senza la...
O33ortodonzia-e-gnatologia 23 Giugno 2020
Il morso aperto è considerato come una deviazione nella relazione verticale delle arcate dentali mascellare e mandibolare, caratterizzata da una mancanza di contatto tra segmenti...
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti