Obiettivo
Lo scopo del presente lavoro è illustrare un particolare metodo di espansione delle creste alveolari atrofiche e analizzarne vantaggi e svantaggi.
Materiali e metodi
L'aumento di spessore si ottiene con l'aiuto di una serie di espansori-compattatori a vite, che non asportano osso dal sito implantare quando questo è di spessore esiguo, ma consentono di posizionare un impianto di diametro corretto. Il caso clinico presentato è caratterizzato da una moderata atrofia orizzontale della cresta mandibolare edentula.
Risultati
Questa tecnica ci ha permesso di posizionare un impianto adeguato una volta ottenuta una sufficiente espansione. Non sono state effettuate osteotomie di scarico, riducendo così le complicanze intra- e postoperatorie.
Discussione e conclusioni
Gli espansori-compattatori a vite migliorano la qualità e la quantità di osso attorno all'impianto e tale l'intervento risulta tollerato bene dal paziente.
O33implantologia 15 Settembre 2020
In uno studio in vitro, pubblicato su Oral Surgery gli autori hanno confrontato la preparazione del sito implantare ottenuta mediante un sistema di frese rotanti a paragone con quella ottenuta...
di Lara Figini
O33implantologia 05 Marzo 2020
Gli impianti dentali rappresentano un'opzione di trattamento affidabile per il ripristino della funzione orale in pazienti edentuli e parzialmente edentuli. Tuttavia, a seguito...
di Lara Figini
Correlazione tra lunghezza di fresatura e incremento della temperatura ossea crestale
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 01 Marzo 2013
Obiettivi. Scopo del lavoro è confrontare alcuni aspetti del decorso postoperatorio di pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia di terzi molari inferiori inclusi, trattati con due...
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici