Il minicorso video dal titolo si propone di illustrare in modo semplice ed intuitivo un trattamento odontoiatrico con placca occlusale in pazienti con buona salute dell'apparato stomatognatico, dettagliandone tutte le fasi operative di pertinenza sia del medico sia dell'odontotecnico al fine di ottenere un dispositivo personalizzato che rispecchi l'inquadramento clinico del paziente dal punto di vista morfologico e funzionale.
Il corso si compone di 4 parti.
Questa settimana proponiamola prima parte: "Rilevazione delle informazioni per la realizzazione di una placca occlusale di protezione".
Questo video illustra le fasi iniziali di un trattamento odontoiatrico con placca occlusale in pazienti con buona salute dell'apparato stomatognatico.
In particolare risulta descritta in modo dettagliato la progettazione del trattamento con la verifica dell'inquadramento clinico di un paziente dal punto di vista morfologico e funzionale con l'ausilio di una valutazione strumentale quale l'elettromiografia di superficie (sEMG).
Alcuni concetti teorici alla base dei passaggi clinici illustrati sono supportati da riferimenti bibliografici per ulteriori approfondimenti. I dati acquisiti in questa prima fase rappresentano un requisito fondamentale per poter procedere con il confezionamento del dispositivo che sarà illustrato nel prossimo video.
igiene-e-prevenzione 25 Gennaio 2018
L'erosione dentale è un problema comune nella società moderna e una delle cause è l'aumento del consumo di bevande acide prevalentemente quelle gassate, le bevande analcoliche,...
conservativa 24 Gennaio 2018
Per la diagnosi di carie interprossimali e per valutare il livello di osso crestale l'esame radiografico maggiormente utilizzato e considerato affidabile è rappresentato dalle bite-wing...
cronaca 16 Luglio 2015
Applicare una tassa del 20% sulle bibite dolcificate e impiegare il ricavato per abbassare il prezzo della frutta e della verdura: è la misura drastica proposta dalla British medical...
cronaca 25 Giugno 2015
Nada in Serbo-Croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down. Suo papà ha guidato per cinque ore dal Montenegro,...
ortodonzia-e-gnatologia 27 Maggio 2015
Recenti statistiche indicano che il30% della popolazione adulta sia affetta dal fenomeno del bruxismo. Nel 20% si riscontra un bruxismo diurno e nel 10 % un bruxismo notturno. Questa percentuale...
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM
La presidente Elena Boscagin è la prima donna ad essere eletta nella CAO nazionale. Ci ha raccontato impressioni ed aspettative dopo la prima riunione
Il rischio, scrive il presidente CAO di Cuneo, è che con la scusa della pandemia si possano allargare competenze professionali rischiando che atto medico ed atto sanitario vengano messi sullo...
Osservatorio Innovazione 20 Aprile 2021
Da sempre odontotecnici e odontoiatri di tutto il mondo si sono dibattuti per cercare il sistema per codificare e riprodurre la corretta dentatura umana secondo schemi ripetibili con un unico...
Osservatorio Innovazione 20 Aprile 2021
Su Wikipedia, alla voce “Artigiano Digitale”, si legge: “Un artigiano digitale (detto colloquialmente maker) è una persona che svolge attività di bricolage e, in generale, di fai-da-te...