Il videocorso dal titolo "Progettazione, realizzazione e monitoraggio di uno splint di protezione occlusale nel rispetto della fisiologia orale" si propone di illustrare in modo semplice ed intuitivo un trattamento odontoiatrico con placca occlusale in pazienti con buona salute dell'apparato stomatognatico, dettagliandone tutte le fasi operative di pertinenza sia del medico sia dell'odontotecnico al fine di ottenere un dispositivo personalizzato che rispecchi l'inquadramento clinico del paziente dal punto di vista morfologico e funzionale.
In questo secondo video vengono mostrate le fasi di costruzione di una placca occlusale presso un laboratorio odontotecnico, focalizzando l'attenzione sugli aspetti che faciliteranno la gestione del dispositivo da parte dell'odontoiatra.
In particolare sono enfatizzati i seguenti passaggi: appoggi nei settori posteriori delle arcate dentali, superficie occlusale piatta, presenza di pochi contatti bilaterali in corrispondenza delle cuspidi di stampo dei diatorici mascellari, dimensioni delle flange linguali il più ridotte possibili, lucidatura di tutte le superfici.
Questi accorgimenti si tradurranno in un comfort per il paziente e in un rapido e guidato adattamento della placca nel rispetto della fisiologia orale (funzionalizzazione semplificata).
Guarda il video precedente
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano