O33Parodontologia 05 Dicembre 2019
La parodontite aggressiva localizzata (LAgP) è, come sottolineato nella sua definizione, localizzata e colpisce principalmente i primi molari e incisivi permanenti.Ha un inizio...
di Lara Figini
O33Parodontologia 25 Novembre 2019
La malattia parodontale è molto diffusa nei soggetti adulti e diversi studi di letteratura dimostrano che ha un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti affetti,...
di Lara Figini
O33Parodontologia 11 Novembre 2019
La parodontite nei suoi stadi più avanzati può portare a dei disallineamenti o affollamenti dentali che vanno a compromettere l’estetica e a creare, quindi, una situazione...
di Lara Figini
Parodontologia 29 Ottobre 2019
Dopo il completamento della terapia parodontale iniziale (costituta dalla terapia causale e dalla terapia meccanica non chirurgica) il paziente dovrà essere rivalutato a distanza...
O33Parodontologia 16 Ottobre 2019
I difetti angolari sono segni di progressione della malattia parodontale. Per affrontare il problema, molte tecniche sono state studiate e validate e nuove sono in attesa di...
O33Parodontologia 10 Ottobre 2019
Diversi sono gli approcci terapeutici proposti in letteratura per aumentare il volume dei tessuti molli nelle recessioni gengivali e, per molti anni, l’utilizzo di innesti di...
di Lara Figini
O33Parodontologia 02 Ottobre 2019
L’innesto del tessuto connettivo (CTG) è considerato il materiale di scelta nel trattamento delle recessioni gengivali o della mucosa intorno ai denti e agli impianti. Oggi...
O33Parodontologia 01 Ottobre 2019
La parodontite è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da una perdita irreversibile di attaccamento del tessuto connettivo e dell’osso alveolare ed è una delle...
O33Parodontologia 16 Settembre 2019
L’inizio e la progressione della parodontite sono dovuti a una complessa comunità microbica, piuttosto che a un singolo batterio patogeno, e la terapia per questa patologia si...
di Lara Figini
O33Parodontologia 10 Settembre 2019
La sindrome metabolica (MetS) è un gruppo di anomalie metaboliche tra cui obesità addominale, ipertensione, insulino-resistenza e dislipidemia aterogenica, associata a rischio...
di Lara Figini
O33Parodontologia 09 Luglio 2019
La parodontite è una malattia infiammatoria cronica derivante da un’infezione opportunistica del biofilm di placca endogena. La parodontite colpisce oltre il 50% degli adulti...
O33Parodontologia 01 Luglio 2019
Diversi meccanismi biologicamente plausibili potrebbero spiegare gli effetti potenzialmente dannosi dell’assunzione regolare e sopra i valori considerati normali di alcol sulla...
di Lara Figini
O33Parodontologia 19 Giugno 2019
I denti che vengono trattati con chirurgia parodontale ricostruttiva hanno una buona prognosi a lungo termine, anche nel caso di lesioni parodontali profonde intraossee....
di Lara Figini
O33Parodontologia 13 Giugno 2019
Scaling e root planing (SRP) rappresentano il gold standard per il trattamento della parodontite, tuttavia i siti trattati sono soggetti a ricolonizzazione con un microbiota simile a quello...
di Lara Figini
O33Parodontologia 30 Maggio 2019
È ormai assodato che il fumo ha effetti deleteri sia sulla salute sistemica che orale. Rappresenta uno dei fattori di rischio certi per la parodontite sia nei fumatori attivi...
di Lara Figini
Parodontologia 14 Maggio 2019
L’obiettivo finale del trattamento parodontale è quello di rimuovere la patologia e di ripristinare un parodonto sano. Tuttavia, di fronte a prognosi scarse con grave...
di Lara Figini
Parodontologia 01 Aprile 2019
Lo scopo principale dell’odontoiatria attuale è quello di prevenire la perdita dei denti e aiutare il mantenimento delle corrette funzioni del sistema stomatognatico.Tuttavia,...
di Lara Figini
Parodontologia 27 Marzo 2019
Parodontologia 12 Marzo 2019
La misurazione dell’osso alveolare residuo prima del trattamento parodontale è uno step fondamentale per avere informazioni sui tessuti duri, per stabilire la necessità e la...
di Lara Figini