Il lavoro si propone di illustrare le potenzialità e l’impatto della terapia parodontale nel miglioramento della prognosi parodontale e dello stato diabetico. In particolare, il caso paradigmatico che viene descritto illustra le fasi non chirurgiche e chirurgiche della terapia di una forma aggressiva di Parodontite in un soggetto affetto da DM di tipo 1. Le modificazioni a livello prognostico indotte dalla terapia parodontale sono illustrate in termini di riduzione del livello di rischio individuale per parodontite, calcolato mediante un metodo di determinazione del rischio da noi recentemente proposto (Dental Cadmos 2007; 3: 19-42). A seguito della terapia, il soggetto ha subito un drastico abbattimento del rischio di progressione della propria parodontite.
Il lavoro suggerisce la necessità di affiancare l’attività clinica parodontale con metodi di monitoraggio del rischio, che possano obiettivare la necessità e l’efficacia delle misure preventive e terapeutiche, e l’importanza di monitorare nei pazienti diabetici il livello sierico di emoglobina glicosilata, coinvolto nella determinazione della risposta alla terapia parodontale e nella comparsa di eventuali recidive della parodontite.
Periodontal prognosis and diabetes. Risk reduction
This article describes the potential impact of periodontal therapy on periodontal prognosis and diabetic status by reporting a case of a patient affected by type I diabetes treated both by non-surgical and surgical therapy because of a generalized aggressive periodontitis. The prognosis modifications induced by periodontal therapy are analysed in terms of individual risk reduction for periodontitis, calculated by means of a method recently proposed by the authors. At the end of the therapy a drastic reduction of the risk of disease progression was observed. The present paper supports the need to include objective methods of risk assessment in periodontal practice in order to establish the need of preventive and therapeutic measures and the importance of controlling serum glycosylated haemoglobin level in diabetic patients, as it is involved in the reaction to periodontal therapy and in periodontitis relapse
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Ferrara
Centro di Ricerca e Servizi
per lo Studio delle Malattie Parodontali
Direttore: prof. L. Trombelli
Dental Cadmos 2007; 2: 17-24
O33parodontologia 28 Settembre 2020
La parodontite aggressiva (AgP) è una forma di parodontite progressiva rapida e grave. Si verifica in assenza di malattie sistemiche ed è caratterizzata da familiarità. L’AgP...
di Lara Figini
O33endodonzia 16 Giugno 2020
Un canale radicolare non trattato è una delle principali cause di fallimento in endodonzia. L’assenza di disinfezione e sagomatura di un canale radicolare può determinare la...
O33chirurgia-orale 11 Febbraio 2020
L’epatite C (HCV) è un’infezione virale che colpisce una stima di 71 milioni di persone in tutto il mondo, con oltre 1 milione di nuove infezioni ogni anno. La prevenzione...
di Lara Figini
O33parodontologia 09 Luglio 2019
La parodontite è una malattia infiammatoria cronica derivante da un’infezione opportunistica del biofilm di placca endogena. La parodontite colpisce oltre il 50% degli adulti...
implantologia 04 Marzo 2019
L'osteointegrazione di un impianto necessita di alcuni mesi di guarigione, come minimo, e questo periodo, che richiederebbe il non immediato inserimento dei denti, viene quasi...
di Lara Figini
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo