OBIETTIVI. Nell’ipotesi di una correlazione tra malattia parodontale, parto pretermine e nascita sottopeso (PLBW), questo lavoro si propone di valutare il possibile ruolo che lo stato parodontale nella donna in gravidanza può avere nella patogenesi del parto pretermine e nelle nascite sottopeso.
L’infezione parodontale, infatti, agendo come fonte di riserva di batteri, endotossine e mediatori dell’infiammazione, potrebbe provocare effetti sul feto e sul suo ambiente fisiologico.
MATERIALI E METODI. Lo studio ha preso in esame un campione di 50 donne, ognuna delle quali è stata sottoposta a un questionario anamnestico ed eseguito un esame obiettivo parodontale intraorale.
RISULTATI. I risultati ottenuti mostrano come la condizione parodontale delle donne in gravidanza sia migliorata rispetto al passato e come vi sia un aumentato rischio di PLBW nelle donne primipare e pluripare con precedenti aborti spontanei.
CONCLUSIONI. La condizione parodontale non sembra incidere né sulla durata della gestazione né sul peso alla nascita del neonato.
Association between periodontal disease and adverse outcomes in pregnancy
OBJECTIVES. Aim of this paper is to evaluate the possible effects of periodontal status on the pathogenesis of preterm low birth weight (PLBW), given the suspected correlation between periodontal diseases and PLBW. Acting as a source of bacteria, endotoxins and inflammatory mediators, periodontal diseases might cause effects both on the foetus and on his physiological environment.
MATERIALS AND METHODS. This study enrolled a sample of 50 pregnant women who filled out an anamnestic questionnaire and went through a periodontal examination.
RESULTS. The results obtained demonstrate that periodontal conditions of pregnant women have improved in the last years and that the risk of PLBW increases in primiparous and multiparous women with previous spontaneous abortions.
CONCLUSIONS. Periodontal condition seems to influence neither pregnancy duration nor baby weight at birth.
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche
Corretta prescrizione ed utilizzo degli antibiotici in odontoiatria. Questi i consigli del prof. Roberto Mattina
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile