Riassunto
Obiettivi: È stata valutata l’efficacia dell’osso e di una membrana connettivo-periostale autologhi (aCPRT) nella terapia rigenerativa di difetti ossei parodontali rispetto alla rigenerazione guidata (Guided Tissue Regeneration, GTR) e al lembo di Widman modificato (Modified Widman’s Flap, MWF).
Metodi: Quarantasei difetti infraossei in 15 pazienti sono stati suddivisi in tre gruppi e sottoposti a terapia chirurgica rispettivamente con
aCPRT, GTR e MWF. Sono state valutate le variazioni di profondità della tasca, livello di attacco clinico, recessione gengivale e incremento del livello osseo.
Risultati: Tutte le tecniche hanno prodotto significativi miglioramenti clinici, ma i difetti trattati con aCPRT hanno ottenuto un guadagno significativamente maggiore in tutti i parametri clinici.
Conclusioni: La terapia rigenerativa con aCPRT si avvantaggia significativamente rispetto a tecniche tradizionali nel trattamento rigenerativo parodontale.
O33implantologia 14 Giugno 2012
ObiettiviObiettivo del presente lavoro è illustrare l'utilizzo del pericranio a copertura di un innesto di calvaria nella ricostruzione di una mandibola gravemente atrofica, a scopo...
O33implantologia 31 Dicembre 2009
OBIETTIVI. Fornire una breve panoramica delle possibilità chirurgiche preprotesiche utili per creare basi ossee solide, sulle quali eseguire poi una riabilitazione implantoprotesica.MATERIALI E...
Obiettivi. Determinare la rigenerazione ossea di difetti cistici delle ossa mascellari dopo riempimento con osso autologo o con copolimero PLA-PGA (Fisiograft ®) tramite valutazioni cliniche,...
OBIETTIVI. Valutare la riabilitazione di pazienti affetti da severa atrofia del mascellare superiore (V Classe secondo Cawood e Howell), riabilitati mediante rialzo del seno mascellare e innesto di...
O33chirurgia-orale 24 Ottobre 2008
Le moderne tecniche dell’ingegneria tissutale ossea, attraverso l’utilizzo combinato di biomateriali e cellule osteogeniche da essi veicolate, promettono la rigenerazione ossea in contesti...
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccinelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo