Un gruppo di ricercatori svizzeri e tedeschi ha sperimentato con successo un nuovo materiale per la ricostruzione dei tessuti gengivali: si tratta di collagene bovino che, in più della metà dei casi trattati, ha portato alla completa copertura delle radici esposte.
La ricerca, pubblicata da Head and Face Medicine, ha coinvolto 14 pazienti di età compresa tra 34 e 59 anni con un totale di 62 recessioni gengivali di prima o seconda classe di Miller. Il collagene sperimentale, estratto dal pericardio bovino, è stato applicato con un intervento chirurgico le cui suture sono state rimosse dopo due settimane; per un mese i pazienti hanno mantenuto l'igiene orale utilizzando solo un collutorio contenente clorexidina allo 0,12%, due volte al giorno.
Risultati positivi
A sei mesi dall'intervento i risultati riportati dai ricercatori sono stati positivi. "La bio-membrana si presentava ben integrata senza segni locali o sistemici di rigetto" hanno scritto nel testo dello studio; "la copertura delle radici a sei mesi dall'intervento era dell'86,7% e in 36 dei 62 siti di recessione si è verificata la copertura completa delle radici. La recessione media è passata dagli iniziali 2,2 ± 1,1 mm a 0,3 ± 0,5 mm, la perdita di attacco clinico da 3,5 ± 1,3 mm a 1,8 ± 0,7 mm, mentre lo spessore della gengiva cheratinizzata è aumentata dagli iniziali 1,5 ± 0,9 mm ai 2,4 ± 0,8 mm postintervento. Nessun paziente, inoltre, ha avuto bisogno della somministrazione di farmaci antibiotici".
Il collagene bovino ha dimostrato di essere un materiale ben tollerato e di costituire dunque, secondo i ricercatori, una possibile opzione di trattamento.
Bovine pericardium based non-cross linked collagen matrix for successful root coverage, a clinical study in human
Head Face Med 2012;8(1):6.
Leggi anche:
- Carie: quando il dente si difende da solo
GdO 2012;6:10
O33chirurgia-orale 30 Novembre 2009
Obiettivi: I problemi parodontali nei bambini sono molto spesso sottovalutati; non esiste un metodo di screening standardizzato che consenta una valutazione epidemiologica su larga scala.Questo è...
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021