L'ipotesi che agenti virali possano determinare, da soli o come concausa, una trasformazione delle lesioni infiammatorie periapicali croniche in acute e` stata ventilata da molti autori, anche in tempi non recenti.
E` del 2011 l'articolo del gruppo di Siqueira Jr che delinea, con maggiore dettaglio, quelle che potrebbero essere le ipotesi patogenetiche; tuttavia, il ruolo dei virus — segnatamente quelli della famiglia degli Herpes Virus — nell'evoluzione delle infiammazioni periapicali di origine endodontica sembra ancora poco chiaro, sebbene possa esistere.
Riscontri simili erano stati forniti anche dal gruppo di Baumgartner che, analizzando un campione di una trentina di soggetti, giunse alla conclusione che virus della famiglia degli Herpes avrebbero potuto giocare un ruolo non secondario nell'evoluzione di queste forme patologiche a origine endodontica, quali periodontite apicale acuta e pulpite di tipo irreversibile. Gli studi, tuttavia, dato il carattere preliminare dei risultati, non hanno permesso di giungere a conclusioni esaustive a riguardo.
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi
approfondimenti 12 Gennaio 2021
Per diagnosticare i casi Covid-19 i test antigenici rapidi di ultima generazione sono una valida alternativa al test molecolare con tampone. Le indicazioni del Ministero della Salute
cronaca 04 Gennaio 2021
Il prof. Roberto Burioni tranquillizza e spiga quanto siano efficaci i protocolli di sicurezza adottati negli studi
didomenica 27 Dicembre 2020
Per l’odontoiatria poteva andare peggio, nonostante gli aiuti non si siano quasi visti
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL