Ci sono due principali strategie di trattamento per le nevralgie:
- la farmacoterapia e
- la neurochirurgia.
La gestione medica e farmacologica è il trattamento di prima scelta per la maggior parte delle nevralgie, poiché comporta generalmente un più basso rischio rispetto agli interventi chirurgici ed è adatta soprattutto per i pazienti clinicamente compromessi non idonei alla chirurgia.
Tuttavia, esistono effetti collaterali da farmaci sistemici, come :
- atassia,
- vertigini,
- nausea,
- affaticamento,
- eruzioni cutanee, e
- sonnolenza,
che possono essere problematici e talvolta anche debilitanti.
Di recente è stata introdotta la tossina botulinica come alternativa ai tradizionali farmaci per trattare con successo il dolore facciale intenso quale la nevralgia del trigemino.
Nello specifico la tossina botulinica di tipo A (Botn-A) è una potente neurotossina che ha anche effetti analgesici indipendenti dalla sua azione sul tono muscolare.
In una revisione pubblicata su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology di luglio 2016 si evidenzia una discreta efficacia dell'utilizzo della tossina botulinica nel trattamento sia della nevralgia del trigemino che delle nevralgie post-erpetiche, e si sottolinea la sua utilità come terapia alternativa o aggiuntiva nei pazienti in cui le terapie canoniche tradizionali mediche e farmacologiche risultano fallimentari o non sufficienti.
Nello slide sottostante viene illustrata la suddetta revisione avente come obiettivo quello di determinare l'efficacia di Botn-A quando usata come trattamento in pazienti affetti da nevralgia del trigemino (TN) o nevralgia post-erpetica (PHN).
A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33
Bibliografia:
The efficacy of botulinum toxin for the treatment of trigeminal and postherpetic neuralgia: a systematic review with meta-analyses Thomas Shackleton, Saravanan Ram, Misty Black, Jon Ryder, Glenn T. Clark, e Reyes Enciso. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol luglio 2016;122:61-71
patologia-orale 16 Maggio 2017
Secondo la definizione proposta da Lobbezoo e altri nel 2013, il bruxismo è un'attività ripetitiva dei muscoli masticatori caratterizzata da serramento o usura dei denti e/o da un...
approfondimenti 15 Marzo 2017
Dopo la pubblicazione da parte di Odontoaitria33 della notizia sulle determina dell'Aifa sull'utilizzo della tossina botulinica, ed in particolare delle dichiarazione di AIO ed ANDI, la...
normative 13 Marzo 2017
L'Agenzia del Farmaco (AIFA) ha emanato due importanti determine in tema di utilizzo delle tossine botuliniche Botox e Dysport a base del principio attivo neurotossina di Clostridium Botulinum di...
farmacologia 24 Novembre 2015
La tossina botulinica è una potente neurotossina batterica prodotta naturalmente dal Clostridium botulinum che può causare paralisi muscolare, atrofia e debolezza.Sette distinti...
O33conservativa 19 Giugno 2012
ObiettiviScopo del lavoro è valutare al laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria se sia consentito attuare trattamenti di Medicina Estetica del volto prospettati per modulare gli effetti...
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM
La presidente Elena Boscagin è la prima donna ad essere eletta nella CAO nazionale. Ci ha raccontato impressioni ed aspettative dopo la prima riunione
Il rischio, scrive il presidente CAO di Cuneo, è che con la scusa della pandemia si possano allargare competenze professionali rischiando che atto medico ed atto sanitario vengano messi sullo...
Osservatorio Innovazione 20 Aprile 2021
Da sempre odontotecnici e odontoiatri di tutto il mondo si sono dibattuti per cercare il sistema per codificare e riprodurre la corretta dentatura umana secondo schemi ripetibili con un unico...
Osservatorio Innovazione 20 Aprile 2021
Su Wikipedia, alla voce “Artigiano Digitale”, si legge: “Un artigiano digitale (detto colloquialmente maker) è una persona che svolge attività di bricolage e, in generale, di fai-da-te...