Il tumore del cavo orale
Alcuni dati:
7% di tutti i carcinomi nell'uomo
1% di tutti i carcinomi nella donna
6000 nuovi casi diagnosticati ogni anno
4500 maschi morti (tra 35-65 anni) ogni anno
1000 femmine morte (tra 35-65 anni) ogni anno
I fattori di rischio fondamentali sono il fumo e l'abuso di bevande alcoliche e superalcoliche. In particolare, l'associazione di entrambi i fattori espone a un rischio di ammalarsi oltre 20 volte più alto rispetto a quello di un non fumatore-bevitore.
Il tasso di mortalità a 5 anni è di oltre il 70%.
Cghi riesce a sopravvivere spesso deve sottoporsi a interventi estremamente invasivi e con scarse soluzioni protesiche disponibili, in particolare per la mancanza di centri specializzati.
Le prime edizioni dell'Oral Cancer Day
Nella prima edizione del progetto si è voluto porre l'accento, tramite un convegno scientifico, su tutti gli aspetti epidemiologici e scientidfici.
Con la seconda edizione è iniziata l'opera di sensibilizzazione al problema.
Oltre 600 dentisti sono scesi in 86 piazze di 83 città distribuendo materiale e motivando alla prevenzione. Sono stati contattati migliaia di cittadini e sono giunti al numero verde appositamente creato oltre 45.000 telefonate di pazienti che chiedevano il nominativo di un dentista volontario per una visita gratuita. I pazienti con lesioni sospette erano infine inviati dal dentista presso dei centri di riferimento per le patologie orali per gli ulteriori accertamenti. Elsevier per ANDI e Oral Cancer Day
In occasione dell'Oral Cancer Day 2009, Elsevier in collaborazione con ANDI, è lieta di offrire una rassegna delle pubblicazioni scientifiche più significative tratte dalla letteratura nazionale (Dental Cadmos; Prevenzione & assistenza dentale) e internazionale (Oral Oncology; European Journal of Cancer) sul tema del cancro orale. Tale selezione è disponibile a partire dal 12 settembre e avrà termine il 12 ottobre 2009. Cliccando sulle seguenti voci bibliografiche riportate è possibile consultare il lavoro selezionato in versione integrale in formato file pdf.
I seguenti articoli scientifici, pubblicati sulla rivista Oral Oncology, forniscono dati epidemiologici sul cancro orale, completi di statistiche sull'incidenza e sulla mortalità della patologia a livello mondiale.
Il seguente articolo scientifico, pubblicato sulla rivista European Journal of Cancer in relazione al progetto EUROCARE-4, esamina l'incidenza e la mortalità di altre forme di cancro e può essere rilevante in termini di confronto dei dati relativi al carcinoma orale rispetto ad altre forme tumorali.
Dental Cadmos; Prevezione e assistenza dentale; Oral Oncology; European Journal of Cancer
O33igiene-e-prevenzione 06 Giugno 2019
Dalla Torre et al. hanno pubblicato su Clinical Oral Investigations uno studio che aveva lo scopo di rilevare una possibile associazione tra la qualità oggettivamente...
di Lucia Sardi
L’Helicobacter pylori (H. pylori) è un batterio a spirale gram-negativo che viene trasmesso per via oro-fecale, la cui temperatura ottimale varia da 36 a 42 °C e ha un pH...
di Lara Figini
patologia-orale 06 Maggio 2019
La cheratocisti odontogena (OKC), anche conosciuta come tumore odontogeno cheratocistico, è localmente aggressiva e recidiva frequentemente, con la maggior parte delle recidive...
di Lara Figini
patologia-orale 18 Dicembre 2018
La sindrome della bocca che brucia (BMS) è una condizione idiopatica, cronica, caratterizzata da incessante bruciore orale o sensazione di bruciore, frequentemente accompagnata...
di Lara Figini
patologia-orale 12 Settembre 2018
Radioterapia convenzionale vs radioterapia a intensità modulata
di Lara Figini
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccinelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo