Obiettivi. Il perossido di idrogeno (H2O2) è considerato un efficace disinfettante naturale, mentre l’acido ialuronico, normalmente presente nella mucosa orale, contribuisce ai meccanismi sia di difesa che di riparazione. È disponibile una nuova formulazione in gel o collutorio per il cavo orale a base di acido ialuronico e perossido di idrogeno, oggetto di valutazione di efficacia nel presente studio.
Materiali e metodi. Sono stati determinati gli effetti del collutorio in esame (Aftox®, Drexpharma, gel o collutorio) sulla carica batterica totale del cavo orale in 30 soggetti volontari sani. Le medesime determinazioni sono state eseguite in 10 soggetti di controllo che non hanno usato il collutorio. La valutazione della carica batterica è stata eseguita al tempo basale, subito dopo un risciacquo con il collutorio in esame o soluzione fisiologica, dopo 30 e 60 minuti, utilizzando la conta di Colony Forming Unit (CFU) dopo semina.
Risultati. L’utilizzo del collutorio in esame si è associato a una riduzione di circa il 97% della carica batterica rispetto al basale.
Conclusioni. ll collutorio in esame presenta un’azione antibatterica a rapida insorgenza. La sua peculiare formulazione lo rende adatto a svolgere una rapida azione nelle situazioni stomatologiche che richiedano un effetto antibatterico immediato.
approfondimenti 13 Gennaio 2021
Prof. Levrini: una corretta igiene orale che includa l’utilizzo di un collutorio a base di CPC può essere uno strumento in più per proteggere la salute orale, anche dal Covid-19
O33igiene-e-prevenzione 31 Agosto 2020
I disturbi dell’alimentazione (ED), come l’anoressia o la bulimia, sono gravi malattie psicosociali che colpiscono adulti e soprattutto adolescenti.Gli individui affetti da ED...
È risaputo che la presenza di alti livelli di placca causa gengivite. Gli spazzolini elettrici sono generalmente considerati più efficaci di quelli manuali nella rimozione della...
La Società spagnola per il diabete (SED) e la Società spagnola di parodontologia portano l’attenzione sul malato diabetico ed i rischi in questo periodo di Covid-19. Raccomandata la massima...
Dai suoi primi passi come piccola filiale dell’azienda svedese TePe Munhygienprodukter AB, TePe Italia è cresciuta costantemente. Attualmente, TePe è il secondo marchio di...
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini