Giunge alla nostra attenzione la signora M.M., di 83 anni, riferendo dolore intenso al margine sinistro della lingua accompagnato da dolore irradiato all'orecchio e alla deglutizione. I sintomi sono comparsi circa 2 settimane prima in maniera lieve e saltuaria, per poi diventare costanti e limitare alimentazione e fonazione.
La paziente, cuoca in pensione e appassionata di cucina, non è fumatrice o consumatrice di alcolici, ma riferisce periodo di stress. È stata sottoposta, 10 anni fa, a tiroidectomia totale e trattata farmacologicamente di conseguenza. Segue regolarmente un programma dietetico e di ginnastica, in quanto diabetica compensata e convinta di essere in leggero sovrappeso, ed è in terapia antipertensiva.
All'esame obiettivo si rileva, nel bordo posteriore sinistro della lingua, un'ulcerazione a margini regolari con fondo grigiastro, morbida alla palpazione ed estremamente dolente (fig. 1). Le altre aree della mucosa orale e della lingua non presentano alterazioni. La paziente è parzialmente edentula e presenta diffuse e vaste abrasioni dentarie. Alla palpazione del collo si rileva linfonodo sottomandibolare omolaterale di circa 2 cm, mobile e dolente.
O33chirurgia-orale 17 Febbraio 2021
Le indicazioni nei casi di denti con pulpite irreversibile o parodontite periapicale acuta da uno studio clinico randomizzato in doppio cieco, pubblicato sull’International Endodontic...
di Lara Figini
O33endodonzia 01 Febbraio 2021
Recentemente è stata pubblicata su Journal of Endodontics un’interessante recensione sulla crioterapia in endodonzia; questa procedura semplice e facile può essere eseguita...
O33endodonzia 02 Ottobre 2020
Il dolore endodontico post-trattamento è una complicanza comune dopo un trattamento canalare e ha un’incidenza compresa tra il 3 e l’80%, massima entro le prime 24 h.La sua...
di Lara Figini
farmacologia 08 Settembre 2020
Uno studio ha messo a confronto l’efficacia delle iniezioni intramuscolari di collagene con quelle di lidocaina nel corpo muscolare dei muscoli masseteri per ridurre il dolore ...
O33parodontologia 08 Maggio 2020
Il trattamento implantare è diventato un’opzione molto richiesta dai pazienti che hanno perso uno o più denti. Come in tutti i campi medici, però, si possono verificare...
di Lara Figini
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
O33Normative 03 Marzo 2021
Per la Corte europea la direttiva 2005/36/CE, come modificata dalla direttiva 2013/55/UE, non osta a una normativa che ammette la possibilità di un accesso parziale ad una delle professioni...
Il Ministero ha indicato le date di svolgimento dei test d’ingresso alle facoltà con numero programmato. Ecco il quadro completo, compresi gli atenei privati
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi