Obiettivi
Descrivere un caso di displasia ectodermica (DE), ritardo mentale, osteopenia con particolare attenzione alla familiarità della patologia. Solo un fratello ha partecipato in parte allo studio.
Materiali e metodi
La raccolta dei dati anamnestici e clinici del paziente riveste notevole importanza nella diagnosi di tale patologia. Infatti la triade distrofia delle unghie, alopecia o ipotricosi e ipercheratosi palmoplantare è di solito accompagnata da mancanza delle ghiandole sudoripare e da assenza o incompletezza della dentizione primaria e/o permanente.
Risultati e conclusioni
Condizioni dentali comprendenti ipodonzia, completa anodonzia o malformazione degli elementi dentari possono essere le prime manifestazioni cliniche e devono indurre l'odontoiatra al sospetto della patologia. Per la certezza della diagnosi e per l'inquadramento terapeutico è richiesto un approccio multidisciplinare.
O33patologia-orale 19 Febbraio 2021
Videolezione del prof. Lucio Montebugnoli. Al termine è possibile scaricare la dichiarazione utile per certificare la propria autoformazione ECM.
agora-del-lunedi 01 Febbraio 2021
Odontoiatra: medico o “slot machine” del sorriso? Riflessione del prof. Massimo Gagliani sul ruolo del dentista
O33igiene-e-prevenzione 06 Giugno 2019
Dalla Torre et al. hanno pubblicato su Clinical Oral Investigations uno studio che aveva lo scopo di rilevare una possibile associazione tra la qualità oggettivamente...
di Lucia Sardi
L’Helicobacter pylori (H. pylori) è un batterio a spirale gram-negativo che viene trasmesso per via oro-fecale, la cui temperatura ottimale varia da 36 a 42 °C e ha un pH...
di Lara Figini
patologia-orale 06 Maggio 2019
La cheratocisti odontogena (OKC), anche conosciuta come tumore odontogeno cheratocistico, è localmente aggressiva e recidiva frequentemente, con la maggior parte delle recidive...
di Lara Figini
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
DiDomenica 28 Febbraio 2021
Nella classifica della tipologia di notizie più lette su Odontoiatria33, quelle ordinistiche quasi mai arrivano ai primi posti: salvo non trattino di procedimenti disciplinari e...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente