Trattare le donne in gravidanza per curare la malattia parodontale sicuramente migliora la loro salute, ma con altrettanta certezza, secondo quanto affermato da un gruppo di ricercatori statunitensi, non riduce il rischio di una nascita pretermine o la possibilità di partorire un bambino sottopeso. I dati presentati dal nuovo studio, pubblicato recentemente dal New England Journal of Medicine, dimostrano infatti che i trattamenti di scaling e di levigatura radicolare non hanno influenza sulla data del parto né sulle dimensioni o sul peso del nascituro.
I ricercatori statunitensi hanno coinvolto 823 donne in gravidanza che presentavano malattia parodontale, tutte tra la 13° e la 17° settimana di gestazione, e le hanno divise in due gruppi, uno solo dei quali è stato sottoposto a trattamenti specifici di rimozione di placca batterica e tartaro e di levigatura radicolare, oltre a sedute mensili che le aiutassero a mantenere una corretta igiene orale. Gli esiti del parto sono stati simili nei due gruppi e non vi sono state differenze nel peso o nelle dimensioni medie dei bambini alla nascita.
Fonte The New England Journal of Medicine 2006; 355(18):1885-94. Treatment of periodontal disease and the risk of preterm birth.
GdO 2006; 17
approfondimenti 04 Luglio 2019
Nei giorni scorsi a Verona, stando a quanto ha pubblicato la stampa locale, i genitori di una neonata nata morta avrebbero denunciato che la causa del decesso sarebbe da attribuire all’anestesia a...
igiene-e-prevenzione 16 Luglio 2018
approfondimenti 02 Novembre 2017
Gestire al meglio le problematiche parodontali in gravidanza e sensibilizzare operatori sanitari e pazienti sull'importanza della salute orale delle donne in attesa - o che stanno programmando un...
cronaca 27 Febbraio 2017
Un'iniezione di welfare per la maternità delle professioniste. L'ENPAM ha deciso di aumentare l'assegno staccato alle dottoresse che diventano mamme: un minimo che sfiora i 1.200 euro mensili...
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...