In chirurgia, anche quando viene effettuata una profilassi antibiotica peri-operatoria, il paziente è sempre esposto a un rischio d'infezione nella sede d'intervento. Questo soprattutto in ambito odontoiatrico, perché la ferita chirurgica può essere infettata dalla flora batterica sempre presente nel cavo orale.
L'esperienza e la prassi ormai consolidata del trattamento pre e post-chirurgico a base di clorexidina permettono di controllare o annullare il rischio infettivo durante l'atto chirurgico e di mantenere una corretta igiene orale nelle 8-12 ore successive all'intervento. Da qui l'utilizzo di risciacqui prima e dopo la chirurgia con collutori a base di clorexidina 0,2%.
Se la bonifica del campo operatorio può essere garantita, resta però irrisolto un altro problema dovuto all'intervento chirurgico: la forte reazione infiammatoria locale dei tessuti coinvolti in sede operatoria.
Il nuovo collutorio DENTATON professional con clorexidina 0,3% e con polidatina 0,3%, senza alcol, è un collutorio di nuova generazione che unisce all'azione antibatterica e antiplacca della clorexidina allo 0.3%, l'azione antinfiammatoria naturale brevettata della polidatina 0.3%.
Studi clinici attestano da un lato che la clorexidina allo 0,3% possiede i migliori requisiti per un'azione antibatterica, che viene ottenuta con tempi di risciacquo decisamente inferiori a quelli necessari con concentrazioni inferiori, dall'altro documentano la potente attività antiossidante, anti radicali liberi e antinfiammatoria della polidatina. Questa sostanza naturale totalmente biodisponibile e biocompatibile, riduce la produzione di citochine pro-infiammatorie nelle cellule stressate, mantiene gli effetti citoprotettivi anche delle cellule stressate e potenzia la fisiologica attività immunitaria che regola i processi riparativi, favorendo pertanto la guarigione.
Destinazione d'uso
Collutorio da utilizzarsi sotto indicazione di un operatore qualificato prima o dopo un intervento chirurgico, per favorire la protezione delle mucose.
Modalità d'uso
Effettuare uno sciacquo di almeno 30 secondi con 10-15 ml di collutorio prima e al termine dell'intervento chirurgico.
L'erogatore permette di dosare con precisione il quantitativo di collutorio necessario prima e dopo l'intervento.
Vieni a trovarci in EXPODENTALMeeting: Pad. C1 Stand 165
GHIMAS S.p.A
Via D. Cimarosa 85
40033 Casalecchio di Reno (BO)
info@ghimas.it
www.ghimas.it
Tel. +39 051 575353
Fax +39 051 575568
prodotti 25 Settembre 2020
aziende 05 Maggio 2017
Noi siamo i prodotti Ghimas e facciamo parte di diverse famiglie: gli integratori alimentari, i prodotti per endodonzia, parodontologia, impianti e biomaterialiMi chiamo Plastor e sono il primo...
prodotti 12 Maggio 2016
Secondo la definizione dell'American Academy of Endodontics la sensibilità dentale è una breve e violenta reazione dolorosa, non ascrivibile a qualsiasi altra forma di patologia dentale...
inchieste 20 Settembre 2019
Italiani confermano di preferire per gli acquisti la grande distribuzione mentre calano le vendite in farmacia. Crescono gli acquisti online
Sono 2 i due collutori Biorepair® che sono stati eletti “Prodotto dell’Anno 2019” nell’ambito della quattordicesima edizione del Premio, riconoscimento che viene...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano